LAIKA celebra le donne con “22% It’s Too Much!”

Questa mattina è apparsa a Venezia in Calle del Luganegher l’ultima opera della Street Artist Laika che, per celebrare le donne, ha realizzato un’opera dal titolo “22% It’s Too Much” per denunciare la cosiddetta “Tampon Tax” Il poster raffigura un’onda di sangue mestruale, la scritta 22%, in riferimento alla tassazione applicata sugli assorbenti, e un tampone. “A quanto pare le […]
A Frosinone in mostra le “Storie di Donne”

La quinta edizione di “Storie di Donne”, la rassegna ideata dall’associazione culturale “Occhio dell’Arte” presieduta da Lisa Bernardini, si inaugurerà il prossimo martedì 19 novembre alle 17.30 a Frosinone, negli spazi della Villa comunale, con il patrocinio del Comune di Frosinone. Dare rilievo a tutte le donne Il vernissage si terrà alla presenza dell’assessore alla […]
“Vita, io ti aspetto” il nuovo libro di Laura Avalle che parla alle donne
Una madre che parla alla figlia che porta in grembo. A qualcuno potrebbe venire in mente “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci
Frosinone, presentazione del libro “Onora la madre” con la Polizia di Stato
Il Direttore Tecnico Capo Psicologo dott.ssa Cristina Pagliarosi è intervenuta alla presentazione del libro di Angela Iantosca. Ribellarsi e denunciare sempre i comportamenti scorretti, anche se si “tradisce” il legame affettivo.
L’8 marzo al MAXXI, ingresso gratuito a tutte le donne: mostre, cinema ed un convegno
Mercoledì 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna il MAXXI festeggia tutte le donne offrendo loro l’ingresso gratuito
Valentina Neri porta “Le donne di Balthus” a Viterbo
L’ombra di Balthus e l’eco del suo nome si sono diffuse nel viterbese da quando il grande artista parigino acquistò il Castello di Montecavello
“Il filo della memoria” sabato 19 novembre al centro polifunzionale Santa Maria a Latina

L’appuntamento è per sabato 19 alle ore 18,00 presso il Centro Polifunzionale Santa Maria a Bassiano la presentazione del libro “il filo della memoria”
Roma – MAXXI, il museo celebra la Festa della Donna con le sue mostre
Il MAXXI celebra la Festa della Donna offrendo l’ingresso gratuito alle mostre in corso a tutte le donne che si presenteranno alla biglietteria nel corso della giornata.
Cerveteri – L’8 marzo ingresso gratutio a tutte le donne alla Necropoli della Banditaccia e al Museo Nazionale Cerite
Domani, martedì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, su iniziativa del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo
8 marzo, Franceschini: “Musei statali gratuiti per tutte le donne”
Da quest’anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo’ così il ministro Franceschini annunciando l’iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
 
								