Roma, un grande week end d’arte: 13mila visitatori nei Musei in Comune

È stato un grande week-end all’insegna dell’arte quello appena trascorso con la prima apertura straordinaria serale dei Musei Capitolini
L’inaugurazione del murales di Mauro Sgarbi apre il “Bajocco Festival 2016” di Albano
Due visioni oniriche e surreali che strizzano l’occhio alla realtà: sono le due opere che lo street artist ha realizzato e donato alla città l’8 settembre
Pomezia – Turismo, il Comune presenta La Costa di Enea
Pomezia protagonista di un viaggio sulle orme dell’eroe virgiliano Enea. Dal 12 al 15 aprile la Città ospiterà 20 operatori turistici (buyer)
Cerveteri – Da Giuseppe Verdi a Morricone: a Sala Ruspoli ‘Mitici Flautisti’ in concerto
Sabato di Pasqua all’insegna della musica classica a Cerveteri. Domani, 26 marzo, alle ore 18.00, ‘I Mitici Flautisti’ dell’Orchestra Flauti Dolci
Cisterna di Latina – Domani l’inaugurazione a Palazzo Caetani della biblioteca giuridico filosofica di Giulio e Anna Scalfati
3800 volumi antichi, messi a disposizione del pubblico. Un vero e proprio tesoro quello della biblioteca di proprietà della famiglia Scalfati, di natura perlopiù giuridica e storica
Viterbo – Verso la firma la convenzione tra il comune e la Tuscia Operafestival
Il Comune di Viterbo e l’associazione culturale Viterbo Artemusica, organizzatrice del Tuscia Operafestival, verso la sottoscrizione della convenzione. Risale alla scorsa settimana l’incontro tra il sindaco Leonardo Michelini
Rieti – Presentata la stagione Culturale 2015/2016 del Teatro Flavio Vespasiano
E’ stata presentata questa mattina dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e dall’assessore alla Cultura, Anna Maria Massimi, la stagione Culturale 2015/2016 del Teatro Flavio Vespasiano promossa dal Comune di Rieti e dall’AtCl
formia – “Un mare di parole”, giovedì l’incontro con Carmina Trillino
Il racconto è la sua isola, la sua dimensione. Poche parole a condensare la vita: i ricordi, l’epifania degli oggetti, il tempo che ritorna nella memoria di chi abbiamo amato e perduto: un padre, un’idea, un amico volato via troppo presto