Spartaco. Schiavi e padroni a Roma, all’Ara Pacis dal 31 marzo al 17 settembre
Il più grande sistema schiavistico che la storia abbia mai conosciuto è quello di Roma antica. Un’intera economia era basata sullo sfruttamento
L’Ara com’era… non scherza!: Ingresso ridotto per tutti venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile
Venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile biglietto ridotto per tutti i visitatori dell’Ara Com’Era. Non è un scherzo
L’ARA COM’ERA 2X1 – Venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2 ingressi al prezzo di 1
La visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis per il fine settimana di venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2017 raddoppia.
Ara Pacis, apertura straordinaria per il ponte di Ognissanti
Dopo il grande successo dei primi due week-end, l’innovativo archeoshow alla scoperta dell’Ara Pacis sarà aperto anche nelle serate di domenica 30 e lunedì 31 ottobre
Un racconto in realtà aumentata del Museo dell’Ara Pacis, il 14 ottobre dalla 20 alle 24
Storia e tecnologia si incontrano per una visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis. L’ARA COM’ERA è il primo intervento sistematico di valorizzazione
L’annuncio di Marino: da oggi Musei Capitolini, Ara pacis e Mercati di Traiano aperti 7 giorni su 7
Da oggi i nostri 3 maggiori musei saranno aperti sette giorni su sette, non ci sarà la chiusura di lunedì”. Lo ha annunciato il sindaco di Roma Ignazio Marino riferendosi ai Musei Capitolini, Ara Pacis e Mercati di Traiano
Roma – Ultimi giorni per la retrospettiva Henri Cartier-Bresson
Dopo 4 mesi di successo ed oltre 100.000 visitatori, la grande retrospettiva Henri Cartier-Bresson ospitata dal Museo dell’Ara Pacis
Roma – Presentata all’Ara Pacis “Descriptio Romae”
La Roma dell’Ottocento non ha più segreti e le sue strade, i suoi vicoli, i suoi palazzi si rivelano oggi, con un clic, così come si presentavano