Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma, dal 21 maggio al Museo dell’Ara Pacis

La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma sono raccontati nella mostra Teatro. Autori, attori e pubblico nell’Antica Roma
Auditorium dell’Ara Pacis, presentazione del volume Aqua Traiana

Aqua Traiana. Le indagini fra Vicarello e Trevignano Romano. Nuove acquisizioni e prospettive di studio sull’acquedotto Traiano-Paolo
Roma entra nel racconto contemporaneo della Moda con il progetto Romaison 2020

Fino al 29 novembre in #mostra al Museo dell’Ara Pacis, gli archivi e le produzioni delle più importanti sartorie di Costume Romane, tra tradizione e sperimentazione, dove l’ispirazione stabilisce una reinvenzione continua del concetto di abito. Nella volontà di creare un evento per la città che generi altri appuntamenti, il Mattatoio ospiterà la prima della performance “Embodying Pasolini”: TILDA SWINTON interpreta il […]
Roma celebra i 2200 anni dalla fondazione di Aquileia con una mostra all’Ara Pacis

In occasione dei 2.200 anni dalla fondazione dell’antica città di Aquileia, Roma Capitale e il Museo dell’Ara Pacis si preparano a celebrarne la storia
Roma Ara Pacis Mostra Claudio Imperatore

Nell’ambito della grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia” (Museo dell’Ara Pacis, fino al 27 ottobre 2019), l’Auditorium del Museo ospiterà tre appuntamenti dedicati alla figura dell’imperatore Claudio e alla sua azione politica e giuridica, promossi da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale. Nel […]
Museo dell’Ara Pacis, Hokusai: sulle orme del maestro, 12 ottobre-14 gennaio
Al museo dell’Ara Pacis arriva dal 12 ottobre al 14 gennaio arriva la mostra del maestro Katsushika Hokusai conosciuto per la Grande Onda
Con “Benvenuta Estate” due ingressi al prezzo di uno a “L’ara com’era”
La bella stagione è arrivata, con le giornate più lunghe e tanta voglia di trascorrere il tempo libero in giro per la città a (ri)scoprirne tesori e bellezze
L’Arte Dentro, gli studenti di Rebibbia al Museo dell’Ara Pacis
Una visita speciale per i corsisti della Casa di Reclusione alla scoperta del fascino del Museo dell’Ara Pacis, della mostra “Spartaco. Schiavi e padroni a Roma” e dello straordinario archeoshow “L’Ara com’era”
Hokusai, sulle orme del Maestro, dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 all’Ara Pacis
Deve la sua fama universale alla Grande Onda parte della serie di Trentasei vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue riproduzioni ebbero sugli artisti
Tim Youd riscrive “Augustus” di John Williams al Museo dell’Ara Pacis
Dal 24 maggio al 2 giugno il Museo dell’Ara Pacis ospita la nuova performance di Tim Youd all’interno del progetto “100 Romanzi” che vedrà l’artista statunitense