Roma, a settembre la cultura riparte dal Patrimonio In Comune

A settembre riparte Patrimonio in Comune, il programma di appuntamenti curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, incontri e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
Fori: Area archeologica nuovamente unita: dal 5 febbraio apertura gratuita in un unico percorso ogni prima domenica del mese
Un unico grande percorso nel cuore archeologico della Capitale, una nuova occasione per immergersi senza soluzione di continuità nella storia e nelle emozioni della Roma
Fiumicino – Terzo appuntamento di “Incontra al volo” con Piero Angela per un viaggio nell’Antica Roma
Al Leonardo da Vinci, lunedì 30 maggio alle 11.00, Enrico Cisnetto, nell’ambito del format “Incontra al volo”, intervisterà Piero Angela e Paco Lanciano
Le streghe e la stregoneria nella storia dell’arte pt.1
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire)
Mitra e il mitraismo
Mitra viene considerato una divinità indoiranica della luce. La sua particolarità, di aiutare il dio celeste nella lotta contro il male, facilitò la sua assimilazione a ideologie militari come quella del Sol invictus.