
Pompei, restituire il passato alla comunità
Presso il Museo Archeologico Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia è in corso un progetto di ampliamento del complesso [CONTINUA]
Presso il Museo Archeologico Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia è in corso un progetto di ampliamento del complesso [CONTINUA]
Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico di Pompei [CONTINUA]
Fino al 10 marzo 2022 Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra dedicata al maestro del Rinascimento e al suo rapporto con Firenze [CONTINUA]
Dal cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis di Pompei emergono testimonianze di vita quotidiana [CONTINUA]
Il blu pompeiano [CONTINUA]
Continuano le scoperte a Civita Giuliana, nella villa suburbana a nord di Pompei indagata dal 2017 e dalla quale sono già emersi – nel quartiere servile – un carro cerimoniale e una stalla con i [CONTINUA]
Si è da poco conclusa la quarta campagna di scavi nelle Terme Stabiane, in una collaborazione tra la Freie Universität di Berlino, l’Università di Oxford e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale [CONTINUA]
Una grande notizia [CONTINUA]
Romani e turisti potranno finalmente ammirare, a partire dal mese di novembre, gli spazi della Serra e della Torre Moresca, che, insieme alla grotta artificiale, Alessandro Torlonia, nella prima metà dell’Ottocento, commissionò [CONTINUA]
Dal 12 agosto sarà possibile ammirare il Termopolio della Regio V, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino. La casa di Orione prende nome dal mosaico pavimentale presente [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl