
Vitaleta, il nuovo libro di Ugo Sani
Presentata l’opera nella cornice della celebrazione del decennale della Festa della Madonna di Vitaleta e centenario dell’incoronazione San Quirico d’Orcia, 02 settembre 2021 [CONTINUA]
Presentata l’opera nella cornice della celebrazione del decennale della Festa della Madonna di Vitaleta e centenario dell’incoronazione San Quirico d’Orcia, 02 settembre 2021 [CONTINUA]
Laura Avalle, scrittrice e giornalista, torna in libreria con “Lucia Bosè. L’ultimo ciak” (Morellini Editore), romanzo dedicato alla diva – scomparsa nel 2020 – inserito nella collana Femminile Singolare [CONTINUA]
Domenica sera con un’ospite d’eccezione a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura [CONTINUA]
La poesia vera ha soprattutto una funzione sociale, non sempre nell’immediato; nei versi porta bagliori che lentamente illuminano e rendono consapevoli del tempo vissuto [CONTINUA]
Cosa succede se una brava persona, ridotta alla disperazione, si trova a impugnare un’arma? Il protagonista di quest’opera è un uomo qualunque. Un cinquantenne che ha perso il lavoro a seguito di una malattia [CONTINUA]
Marina è una bambina prodigio che, fin da piccolissima, incanta tutti grazie alla sua voce meravigliosa; tuttavia, alle luci della ribalta preferisce i giochi con la sua amica immaginaria [CONTINUA]
Il fotografo Diego Valentini, 29 anni di Castelnuovo di Farfa, che di recente ha vinto il premio Fiaf, quale migliore autore nuovo iscritto del 2021, ha pubblicato un e-book che condensa la sua passione e la sua esperienza [CONTINUA]
Luoghi da vivere, respirare, ascoltare. Una narrazione iniziata nel 2018 con la prima parte di “Procidani si nasce ed io lo nacqui” e che oggi continua, con una seconda parte a rendere il percorso ancora [CONTINUA]
Stefano è uno steward. Non sa che la sua vita sta per cambiare repentinamente rotta a causa di una fotografia scattata durante un volo a Nairobi, che lo porterà a entrare in contatto con una avvocatessa [CONTINUA]
“Che stupidi che siamo: quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati. Tante volte la vita ci passa accanto e noi non ce ne accorgiamo nemmeno”. Il discorso che Stefano Accorsi ci regalava 20 anni fa [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl