Franceschini, su caschi blu cultura passare dalle parole ai fatti
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Franceschini ha scritto al Direttore Generale dell’Unesco Irina Bokova per esprimere il sostegno dell’Italia all’appello lanciato a Bonn per l’istituzione della coalizione internazionale ‘United4Heritage’ contro il traffico illecito e la distruzione del patrimonio culturale mondiale.
Viterbo – Zahi Hawass a Palazzo Priori per la presentazione de “La leggenda di Tutankhamon”
Zahi Hawass ieri mattina a Palazzo dei Priori. Il celebre archeologo egiziano ha incontrato il sindaco Leonardo Michelini e si è poi intrattenuto con la stampa per qualche anticipazione sul volume che presenterà
Gaeta – Weekend d’Arte e natura tra musica, pittura ed ecotour in bike
Venerdì 3 luglio alle ore 19, il fine settimana parte con il vernissage della mostra “IntraVedere” di Tito Rossini, al Museo Diocesano, in Piazza Cardinal De Vio, (Gaeta Medievale).
MIBACT, i direttori musei autonomi, al via la fase dei colloqui
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo rende noto che la commissione di valutazione prevista nell’ambito della procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di direttore dei musei autonomi
Acquapendente – La seconda questione d’Oriente
Sabato 20 giugno 2015 il Museo della città di Acquapendente ha ospitato un evento promosso dall’Archeoclub di Acquapendente: la conferenza del Prof. Fabio Marco Fabbri su “La seconda questione d’Oriente. Iraq – Siria – Libia analisi storico-geopolitica”.
Cerveteri – Parte la XIII edizione del Festival Cinematografico CinemadaMare
Produzioni di film in tutta Italia; 150 opere in concorso; 180 filmmaker presenti provenienti da 43 Paesi diversi; 80 giorni di Festival itinerante; un viaggio di oltre 5000 chilometri su e giù per la Penisola.
Anagni – Concorso fotografico “Wiki Loves Monuments Italia”
Anche quest’anno il Comune di Anagni ha aderito al concorso fotografico “Wiki Loves Monuments Italia” promosso e coordinato da Wikimedia. Una vetrina importante per i Comuni italiani e i loro monumenti, dai più celebri fino a quelli ancora da scoprire.
Roma – L’autoritratto di Leonardo da Vinci ai Musei Capitolini
Dal 23 giugno al 3 agosto 2015, l’Autoritratto di Leonardo da Vinci, forse il disegno più conosciuto al mondo, sarà ai Musei Capitolini, protagonista assoluto di un’esposizione
Cisterna di Latina – Libri in Quartiere
Dopo BiblioBinario, Raccontami una storia e AperiLibri, le iniziative di “LeggiAmo” arrivano al San Valentino.
San Lorenzo – Continua la Festival del “vivere bene” Habicura
Questa settimana si susseguiranno eventi e concerti da non perdere. Stasera, giovedì 11 giugno, sarà la volta di Three Steps Beyond: voce, chitarra e percussioni