Cerveteri – ‘Il Canto degli Alberi’, una mostra per omaggiare Herman Hesse
Sabato 7 maggio infatti alle ore 17.00 a Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria inaugurerà la mostra di pittura ‘Il Canto degli Alberi’, liberamente ispirata all’omonima opera dello scrittore Herman Hesse.
Le streghe e la stregoneria nella storia dell’arte pt.3
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire)
Roma – Appia Day, il 1 maggio apertura gratuita delle aeree, dei monumenti e delle aeree archeologiche
Gratis domenica 8 maggio – grazie alla preziosa collaborazione della soprintendenza archeologica – eccezionale apertura di tutti i monumenti, i musei e le aree archeologiche dell’Appia Antica
Roma – Visite guidate gratuite per tutto il mese di maggio a Villa Aldobrandini
La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha previsto per il prossimo mese di maggio delle visite gratuite a Villa Aldobrandini.
Frosinone – Dai muri alle mura: presentate le epigrafi murarie
Valorizzare le antiche mura cittadine, non soltanto riportandone alla luce l’aspetto originario ma permettendo anche di riscoprirne la storia
V° Municipio – Omaggio alla vita onesta di Nicolò Licata
Il Municipio Roma V in collaborazione con l’Archivio Storico Capitolino presenterà venerdì 29 aprile presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis
Roma – Riapre la cinquecentesca Villa Aldobrandini
Terminati i lavori realizzati da Roma Capitale, in sinergia tra il Dipartimento Tutela Ambientale-Servizio Giardini e la Sovrintendenza Capitolina
Le streghe e la stregoneria nella storia dell’arte pt.2
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire)
Natale di Roma, inaugurazione della mostra d’arte fotografica “Occhi che graffiano la Città eterna”
Tra gli eventi dedicati quest’anno alla celebrazione del Natale di Roma (la fondazione della città avvenne il 21 aprile del 753 aC ad opera di Romolo)
Le streghe e la stregoneria nella storia dell’arte pt.1
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire)