Roma – Goldrake atterra al Romics
Sarà Go Nagai l’ospite d’onore della diciannovesima edizione di Romics, in programma dal 7 al 10 aprile presso Fiera di Roma. Il grande autore giapponese ritirerà il premio Romics d’Oro. [CONTINUA]
Sarà Go Nagai l’ospite d’onore della diciannovesima edizione di Romics, in programma dal 7 al 10 aprile presso Fiera di Roma. Il grande autore giapponese ritirerà il premio Romics d’Oro. [CONTINUA]
Nel sublime scenario del Museo del Sottosuolo di Napoli, Sabato 27 febbraio dalle ore 18.00, la società di eventi live e discografici, Mauna Loa, presenta
[CONTINUA]
Curato dall’Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico del CNR (Isma-Cnr), in collaborazione con le autorità marocchine, l’Associazione integrazione e multicultura (Aim) e il Comune di Monterotondo [CONTINUA]
Nella sala da concerto della sede del Cenacolo musicale del compositore e direttore d’orchestra Davide Summaria, in Roma, si è tenuta la prima esecuzione assoluta dell’opera Dialogo per trombone e pianoforte. [CONTINUA]
La serata riunirà la poetica interpretata dalle autrici Aurélia Lassaque e Zingonia Zingone, i preziosi libri d’artista di Robert Lobet [CONTINUA]
Torna il Premio Letterario Nazionale “La Tridacna” e festeggia il XIII anno di carriera con un’edizione tutta a firma Castelli Romani. [CONTINUA]
E’ stata una mattina ricca di sorprese quella di martedì 19 gennaio 2016 nella “Sala della Comunicazione” del MIUR a Roma, dove si è tenuta la premiazione della prima edizione pilota del Concorso Nazionale “Suoni&Professioni: la creatività, passione e opportunità” [CONTINUA]
Da Ostia Antica a Ercolano, dal Parco archeologico dell’Appia a quello dei Campi Flegrei, dal complesso monumentale della Pilotta al Castello di Miramare ecco la mappa dei nuovi istituti autonomi [CONTINUA]
Tempo un mese e si doteranno di un regolamento che li guiderà nell’elaborazione di progetti ed iniziative sull’intero territorio nazionale. Questo è il primo degli obiettivi che si sono dati i soci del neo-costituito Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO [CONTINUA]
Quello che si è tenuto sabato 16 gennaio 2016 a Palidoro è stato il quarto corso di Astronomia. Con questo quarto appuntamento iniziano gli appuntamenti per questo nuovo anno 2016. Gremita la Parrocchia SS Filippo e Giacomo [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl