Fichi in ottimo stato di conservazione sono stati ritrovati a Pompei

Fichi in ottimo stato di conservazione sono stati ritrovati a Pompei e nell’area vesuviana, circostanza che fa ritenere che fossero frutti essiccati conservati in contenitori fittili o di vetro. Infatti, Catone suggerisce di conservare i fichi secchi in vasi di creta unti con morchia cotta. Metodo di conservazione ancora in uso I fichi potevano essere […]
Pompei: ritrovato un Termopolio

Negli scavi ripresi all’interno della Regio V riaffiora un Termopolio perfettamente conservato con l’immagine di una ninfa marina a cavallo e animali con colori talmente accesi da sembrare tridimensionali. A stupire, però, è il ritrovamento nei recipienti del Termopolio di tracce di alimenti che venivano venduti in strada. Massimo Osanna, direttore generale ad interim […]
E’ uscito il testo teatrale di Enzo Moscato “Tà-kài-Tà” CB

Per la collana Percorsi di Editoria&Spettacolo è in libreria la versione integrale del testo Tà-kài-Tà di Enzo Moscato, a cura di Antonia Lezza, dedicato a Eduardo De Filippo, alla sua figura di drammaturgo e di capocomico, alla sua personalità di artista impareggiabile. Il testo è un rituale che, pur non basandosi su dati biografici, ripercorre le tappe della vita di Eduardo, con […]
Raffaele Viviani, diritti scaduti

Il 2020 segna una data importante per quanto riguarda l’opera di Raffaele Viviani, noto drammaturgo, compositore e poeta, scomparso nel 1950. Trascorsi 70 anni dalla morte dell’autore, cessa di esistere il copyright su quanto ha prodotto in vita. Diventano di dominio pubblico, dunque, le numerose commedie, poesie e canzoni e l’autobiografia dell’artista nato a Castellammare di […]
Alla scoperta di Caravaggio

Carissimi, questa sera vi do appuntamento con un nuovo e affascinante episodio della serie Stanotte a…, un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Caravaggio. Il protagonista di questa puntata potrebbe essere definito con tante parole, perché sono molti i suoi volti e tante […]
Forum Online Internazionale ad accesso libero sull’equità di genere nel mondo dell’arte

Con la sua Presidente Patrizia Asproni e con Fatma Naït Yghil Direttrice del Museo Nazionale il Bardo di Tunisi e Visiting Director del Museo Marino Marini per l’anno 2020, saranno in collegamento e interverranno: Dimitri Ozerkov Responsabile del Dipartimento di Arte Contemporanea Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, Mariella Mengozzi Direttrice del Museo dell’Automobile di Torino, Christopher Bedford Dorothy Wagner Wallis Director del Baltimore Museum of Art e Danilo Eccher Critico […]
Tiziana Beato: “Fra tutti i miei bisogni ci sei tu”. Introduzione di Vladimir Luxuria

E’ uscito ieri il nuovo libro di Tiziana Beato, “Fra tutti i miei bisogni ci sei tu” (Intrecci Edizioni), con una nota introduttiva di Vladimir Luxuria. L’amore declinato a trecentosessanta gradi, in un percorso epistolare non convenzionale, scevro da formalismi e retorica. Con il suo stile diretto e profondo, Tiziana parla d’amore senza porsi limiti, andando oltre le […]
La Festa dei Boccali 2020 sarà on line Venti artisti per l’associazione Humus

La Festa dei Boccali 2020, giunta alla quindicesima edizione, cambia volto, ma mantiene saldo l’appuntamento. La presidentessa dell’associazione Humus, Lauretta Laureti, che organizza la kermesse artistica, causa covid, ha deciso di utilizzare la Rete per promuovere l’iniziativa che consentirà la vendita on line dei boccali prodotti da artisti. L’evento consentirà a tutti i cittadini di entrare attivamente a […]
È in libreria “Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo”

Di quanto il mondo abbia bisogno di sognare per riuscire a colorare un momento storico del tutto grigio è evidente, di quanto i più giovani abbiano bisogno di tuffarsi nella cultura per poter affrontare il mondo al meglio è un’evidenza. Con questo spirito vengono fuori le “Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo” di Maria […]
Alberto Angela: “Pompei, la più viva delle città morte”

Carissimi, questa sera torna una delle puntate che ho più amato della serie “Stanotte a…”. A seguito delle recenti scoperte rese pubbliche il mese scorso e delle tantissime richieste da parte degli spettatori, abbiamo deciso di inaugurare la serie, che andrà in onda a dicembre, celebrando, ancora una volta, quello che è forse il più […]