Aprirà al pubblico l’Antiquarium di Pompei

pompei

Apre al pubblico il 25 gennaio 2021 nel suo rinnovato allestimento, l’Antiquarium di Pompei, spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Pubblica fruizione Si restituirà alla pubblica fruizione uno spazio, completamente rinnovato, che rimanda a quella che fu la prima concezione museale di Amedeo Maiuri e che costituirà un […]

Procida 2022, alla scoperta del culto religioso al femminile dei “quadrilli” nel libro di Gea Palumbo

procida

Passeggiando nel sentiero che ha portato Procida a diventare Capitale italiana della cultura nel 2022, per scoprire come la sua bellezza abbia origini antiche nel vedere e nel sentire. Ed è da quest’ultimo punto che la casa editrice Fioranna è partita per raccontare con la professoressa Gea Palumbo un’antica tradizione nel libro “Quadrilli  – Le donne e la religione delle […]

Roma: la nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare dal titolo

laika

Questa mattina, davanti al Liceo Giulio Cesare, in corso Trieste a Roma, è apparsa una nuova opera di Laika dal titolo “2021: IN PRESENZA, IN SICUREZZA”. Si tratta di un computer portatile sul quale è disegnato uno studente che tenta di uscire dallo schermo. L’artista ha voluto rappresentare il tema della Didattica a Distanza proprio nel giorno in cui […]

Castello Sforzesco, una mostra virtuale intorno a Raffaello

raffaello

La mostra “Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano”, allestita nelle sale espositive dell’antico Ospedale spagnolo, è ora anche un virtual tour grazie a una mappatura 3D dell’allestimento che replica fedelmente lo spazio fisico della mostra ed è accessibile con smartphone, pc e tablet. L’esperienza virtuale non vuole, naturalmente, sostituirsi alla visita in […]

L’immagine fotografica dell’opera “Stanza” di Elia Cantori

elia cantori

L’immagine fotografica dell’opera “Stanza” del giovane artista anconetano Elia Cantori (1984) – una sfera di cemento di 90 centimetri di diametro ricavata dalla demolizione del proprio studio di Londra – è da ieri esposta nella vetrina al piano terra della Casa Museo di Palazzo Maffei. Una sfera con una maniglia al centro di una stanza, illuminata da un neon anch’esso parte dell’opera, ci costringe a relazionarci con quello che pensiamo di sapere […]

Musei Vaticani: verso riapertura a Febbraio

vaticani

“L’intenzione è di riaprire i Musei Vaticani il prossimo 1 Febbraio. Non ne abbiamo la certezza, se le condizioni lo permetteranno ci piacerebbe riaprire i battenti”. Lo dichiara in anteprima a Vatican News il direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta che oggi prende parte al convegno online sulla piattaforma Vimeo “More Museum: il futuro dei […]

La Verona di Dante

verona

La giornalista e scrittrice Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria sono i protagonisti di un inedito viaggio in video sulle tracce dei luoghi di Dante Alighieri a #Verona. Il video, curato dal regista #fabrizioarcuri, dal titolo La #Verona di Dante è disponibile sul canale YouTube del #comunediVerona al link https://www.youtube.com/watch?v=JKSVL4zthE8&t=17s La #Verona di Dante fa da prologo molto scenografico al progetto Dante a #Verona 1321-2021 che vedrà, per l’intero 2021, tutta la città scaligera coinvolta – dal Comune […]

Jorit: “Quarto sogna, Quarto lotta”

quarto

Così l’artista sulla sua pagina Facebook: “Ho cominciato a 24 anni quando ero al Barcellona. E’ stato l’errore più grande della mia vita. La droga uccide e sarei morto se avessi continuato. Ora sono 13 anni che non tocco più nulla e la mattina mi sveglio felice” Cit Diego Su una fermata del treno che […]

Laika e la sua nuova opera Es Ley! per celebrare la legalizzazione dell’aborto in Argentina

laika

La sera del 30 dicembre è comparso un nuovo poster di Laika in via Torino, davanti all’ambasciata argentina. L’opera è un rifacimento del famoso poster “We can do it!”, risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale, e celebra la legalizzazione dell’aborto in Argentina. Battaglia lunga decenni “Finalmente in Argentina una battaglia lunga decenni giunge a compimento ma c’é ancora moltissima […]