Paestum, il Tempio di Atena

paestum

L’Athenaion, o Tempio di Atena (conosciuto anche come Tempio di Cerere), fa parte del complesso di monumenti unico al mondo del Parco Archeologico di Paestum e Velia e rappresenta il cosiddetto Santuario Settentrionale della città antica. Cornice del tetto Posizionato sul punto più alto della città, a nord degli spazi pubblici, il tempio dorico della […]

LAIKA celebra le donne con “22% It’s Too Much!”

laika

Questa mattina è apparsa a Venezia in Calle del Luganegher l’ultima opera della Street Artist Laika che, per celebrare le donne, ha realizzato un’opera dal titolo “22% It’s Too Much” per denunciare la cosiddetta “Tampon Tax”   Il poster raffigura un’onda di sangue mestruale, la scritta 22%, in riferimento alla tassazione applicata sugli assorbenti, e un tampone. “A quanto pare le […]

Il Carro da parata di Civita Giuliana. L’ultima scoperta di Pompei

pompei

Il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, annunciano il rinvenimento di un reperto straordinario, emerso integro dallo scavo della villa suburbana in località Civita Giuliana, a nord di Pompei, oltre le mura della città antica, nell’ambito dell’attività congiunta, avviata nel 2017 e alla luce del Protocollo d’Intesa sottoscritto nel […]

I “Club Napoli Nel Mondo” sostengono l’iniziativa del dottor Verde

napoli

Nell’esprimere vive preoccupazioni per l’integrità e lo stato di preservazione del patrimonio linguistico napoletano, quale patrimonio dell’identità partenopea in Italia e all’estero, purtroppo soggetto a continue degradazioni e mistificazioni mediatiche e culturali e, considerata la carenza di generali misure pedagogiche e formative per le nuove generazioni di napoletani e campani circa la nostra lingua materna, […]

Il libro “L’Isola Piccola”

isola

Attimi da catturare, quando la bellezza della fantasia incontra la realtà. Un momento da fissare nel tempo, emozioni da raccontare con gli occhi. Ascoltando le parole di Gianluca Costagliola, autore dell’ultimo libro edito da Fioranna, si capisce perfettamente le genesi de “L’isola piccola – Emozioni fra cielo e mare”. Una raccolta di immagini suggestive e […]

Pompei, Colores

pompei

Il nero derivava dall’atramentum, una sostanza artificiale ottenuta da legna resinosa o da vinacce, oppure dalla calcinazione delle ossa animali o da sali organici; ma anche dalla terra, da cui trasuda come una salsedine, o da terre di colore sulfureo. Plinio dice addirittura che per ottenere questo colore certi “pittori…hanno violato dei sepolcri per trafugare […]

Gabriel Zuchtriegel è il nuovo Direttore di Pompeii-Parco Archeologico

pompei

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini – pagina ufficiale, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo Direttore di Pompeii – Parco Archeologico. Nato nel 1981 a Weingarten, città della Repubblica Federale Tedesca, è stato il più giovane dei direttori nominati con la prima procedura pubblica internazionale per la […]