Pompei, il Teatro Grande ha riaperto al pubblico

Una grande notizia
“IN MOVIMENTO e IN POSA. Album dei comunisti italiani”

Una lettura storica attraverso le immagini: quasi 200 fotografie, talune inedite, molte pressoché sconosciute e altrettante di grandi fotografi italiani e stranieri come Margaret Bourke White, Robert Capa, Christian Schiefer, Alfred Eisenstaedt e David Seymour
Venezia78: A Karine Tuil il Premio Kinéo/La Nave di Teseo Arte e Letteratura per “Le cose umane”

È stato consegnato presso Villa Ines il prestigioso riconoscimento Kinéo Arte e Letteratura
La XIII edizione del Premio Biagio Agnes a Fame d’Amore

Il Premio Speciale della XIII Edizione del Premio Biagio Agnes – Premio Internazionale del Giornalismo e dell’Informazione è stato assegnato a Fame d’Amore
La Street Artist Laika alla Mostra del Cinema di Venezia per omaggiare Pietro Coccia

Nel cuore della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, accanto al Palabiennale, è apparsa una nuova opera della street artist Laika
Castelfranco Veneto e San Zenone degli Ezzelini celebrano Noè Bordignon

Noè Bordignon (1841- 1920), frescante e pittore, partecipe narratore delle povere genti e del mondo della campagna veneta nella seconda metà dell’Ottocento e nei primi decenni del Novecento, nonostante i numerosi riconoscimenti internazionali in vita, attendeva ancora una piena riscoperta in epoca moderna al pari di quella che ha interessato altri suoi contemporanei. Un doveroso […]
Le Lacrime di Kabul (Omaggio a Gino Strada): l’ultima opera di Laika

Nella notte del 15 Agosto, a Roma, in via Andrea Provana, all’angolo di via Biancamano, è apparsa una nuova opera della Street Artist Laika dal titolo: Le Lacrime di Kabul (Omaggio a Gino Strada). L’opera raffigura un bambino afghano con delle bende sulla testa e sull’occhio destro che si rivolge a Gino Strada e dice di avere paura. Il bambino piange, le sue […]
Pompei, dal 12 agosto sarà possibile ammirare il Termopolio della Regio V

Dal 12 agosto sarà possibile ammirare il Termopolio della Regio V, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino. La casa di Orione prende nome dal mosaico pavimentale presente in un ambiente della domus, e raffigurante una tra le più raffinate e inedite iconografie rinvenute a Pompei, quella del […]
Estate Tizianesca/Pieve di Cadore e Calalzo: riflettori su Carpaccio con i restauri alla Scuola dalmata e i capolavori veneziani

Torna nel cuore delle Dolomiti bellunesi l’Estate tizianesca: dal prossimo luglio, con tantissimi eventi in diverse sedi a Pieve di Cadore e in suggestive località del territorio (Cadore, Comelico, Cortina), si rinnova l’appuntamento con il pubblico degli appassionati d’arte e cultura, con uno spirito di ripartenza positiva e consapevole, nella convinzione che la cultura abbia […]
Pompei, le novità con il green pass

A partire dal 6 agosto 2021 i visitatori potranno accedere al Parco Archeologico di Pompei solo previa esibizione della certificazione verde covid / green pass (vaccino o certificato di tampone antigenico con esito negativo) in ottemperanza al decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021. il Parco Archeologico, in collaborazione con la Regione Campania – […]