Roma, al via la sesta edizione del Falastin, Festival della cultura palestinese


Roma, al via la sesta edizione del Falastin, Festival della cultura palestinese




Al via la sesta edizione del Falastin Festival, manifestazione dedicata alla cultura palestinese. L’edizione 2025 si terrà negli spazi della Città dell’Altra Economia nell’ex Mattatoio di Testaccio e terminerà domenica 14 settembre. Durante i cinque giorni del Festival si susseguiranno numerose iniziative politiche, artistiche e culturali.

Sono previsti numerosi eventi

Sono previsti numerosi eventi con la partecipazione di esponenti politici, fra i quali la parlamentare Stefania Ascari del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, Massimo D’Alema, i Presidenti dei Municipi II e VIII Francesca Del Bello e Amedeo Ciaccheri e l’ex Vicepresidente del Parlamento Europeo Luisa Morgantini. Interverranno anche molti esponenti palestinesi: l’ambasciatrice in Italia dell’Autorità Nazionale palestinese Mona Abuamara, Feisal Aranky (del comitato Esecutivo dell’OLP), Huda Almughary (ingegnere di Gaza), Samir Abu Shahadeh (ex deputato della Knesset) e Belal Kassem (Consiglio Centrale dell’OLP).

Centrale il rapporto fra l’informazione e la Palestina, argomento del dibattito di venerdì 12 settembre, coordinato dal giornalista palestinese Bassam Saleh e con la partecipazione, fra gli altri, del giornalista di Gaza Sahwat Al Kalhout, Corradino Mineo, Alessandra Fabbretti e Gloria Napolitano, del Collettivo ebraico TIKKUN. A seguire, in serata, collegamento con Basel Adra, autore e regista di No Other Land, vincitore del Premio Oscar 2025 per il miglior documentario.

Altri giornalisti interverranno

Altri giornalisti interverranno nel corso delle cinque giornate del festival: Peter Gomez del Fatto Quotidiano, Barbara Gubellini (RAI 3), Francesca Fornario, Alberto Negri, Cecilia Gentile, Ludovica Jona e Fabio Sebastiani. La relatrice ONU Francesca Albanese interverrà sabato 13 settembre, giornata che avrà alla conduzione la reporter e presentatrice televisiva, Rajae Bezzaz.




Anche diversi artisti animeranno le serate del festival: fra i nomi Moni Ovadia, Paola Turci, Sabina Guzzanti, Yasmine Trinca, Anna Foglietta e Selvaggia Lucarelli.

Per tutta la durata del festival avranno luogo spettacoli di musica, danza e poesia e saranno esposte le opere donate dagli Artisti per Gaza. Il Falastin Festival si concluderà nella serata di domenica 14 con l’intervento del Presidente della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio Dott. Yousef Salman.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.