Rennes le Château è un piccolo paesino della Francia, appartenente al dipartimento di Aude, nella regione della Linguadoca.
Le sue origini sono antichissime come è avvalorato dai svariati resti di monumenti megalitici presenti nell’area, i quali dimostrano che il territorio, 4500 anni fa, era già abitato. Nel tempo, Rennes le Chateau, fu occupato da diverse civiltà come: i Celti, i Romani, i Visigoti, i Saraceni e Franchi. Furono però i Visigoti a fondare la cittadina moderna che grazie alla sua posizione strategica diventò una fortezza, tanto che, fu nei suoi secoli di storia la capitale dell’Impero Visigoto, ma fu anche l’antico dominio dei Conti di Razés, dei Marchesi Blanchefort e dei Signori di Hautpoul. Al dominio e al potere seguì un’epoca buia fino alla decadenza del paese che portò Rennes le Château a trasformarsi in un semplice borgo.
La storia ebbe inizio nel 1885, quando, Bérenger Sauniére, diventò curato della piccola chiesa di Rennes le Château, (costruita nel 1059 e consacrata nel 1225). La trovò in condizioni pessime, tanto che necessitava di un urgenti riparazioni, così Sauniére, pur disponendo di limitati fondi, cercò di portare avanti il progetto di ristrutturazione. Con gli introiti provenienti da una piccola raccolta di fondi il curato decise di dare la precedenza, almeno, ai lavori più urgenti. Decise allora di iniziare dall’altare maggiore ma durante la rimozione di una lastra del XII secolo i lavori furono interrotti immediatamente poiché gli operai recuperarono all’interno di una colonna tre (o quattro) pergamene, datate al 1270 e 1274, inserite all’interno di alcuni cilindri con i sigilli dell’Ordine dei Templari.
Sauniére, non seppe interpretare le pergamene così decise di portarle al suo vescovo che lo consigliò di recarsi, a Parigi, da uno specialista nella traduzione di testi religiosi. Mentre l’esperto analizzava i documenti, il curato, si recò al Louvre dove acquistò tre riproduzioni di dipinti che raffiguravano: I pastori dell’Arcadia di Poussin, il ritratto di S. Antonio da Teniers e il ritratto di Celestino V. I tre dipinti, apparentemente senza legami, avevano in comune solo gli sfondi che ritraevano alcuni particolari che ricordavano la zona di Rennes.
Quando il parroco rientrò in paese fece continuare i lavori già intrapresi; un’altra scoperta apparve agli operai mentre sollevarono un lastrone di marmo, nella parte interna, si rivelarono due scene: nella prima si vedeva un cavaliere che, con un bastone da pellegrino, porta un bambino sulle spalle e nella seconda c’era un cavaliere che suona il corno mentre il suo cavallo sta bevendo.
Gli scavi proseguirono fino a quando gli operai, mentre scavavano sotto il pavimento della chiesa, avvertirono sotto i loro colpi qualcosa di duro e compatto, fu a quel punto che Sauniére fece allontanare tutti. Da quel momento l’ atteggiamento del curato cambiò rapidamente diventando sfuggente. Iniziò ad andare sempre più spesso al cimitero tanto che fu sorpreso dalla perpetua Marie Denarnaud a scavare di notte nello stesso cimitero ed iniziò inoltre ai pastori d avere una cura particolare per la tomba della nobildonna Maria D’Albes d’Houtpoul, da dove distrusse alcune lettere dalla pietra tombale.
Il mistero si infittì quando Sauniére, dopo la decifrazione delle pergamene, venne inspiegabilmente all’improvviso in possesso di una grande quantità di denaro, che stonava decisamente con la vita di un non certo ricco parroco di campagna, tanto che i lavori di restauro non solo continuarono ma divennero addirittura sfarzosi. Contemporaneamente furono realizzate una serie di raffinate costruzioni tra cui: la Villa rinascimentale “Bethania” che arredò con mobili rari e costosi, la neogotica Torre Magdala con la biblioteca e un giardino a forma di scacchiera , opere, che restano ancora oggi, le principali testimonianze della “leggenda” di Rennes le Château e che distano pochi metri l’una dall’altra.
Anche il tenore di vita del curato cambiò radicalmente e la condizione di agiatezza, dello stesso, non passò di certo inosservata al vescovo De Beausejour che, dopo una lunga battaglia legale, lo sospese dalle funzioni sacerdotali.
Ma cosa scoprì realmente Bérenger Sauniér? Di che natura poteva mai essere questo fantomatico tesoro? Le risposte potrebbero essere tante ma sicuramente sarebbero infondate. Si è supposto addirittura che il curato trovò il Sacro Graal.
[flickr_set id=”72157632098133662″]
Commenta per primo