LADISPOLI – “RICORDATI DI NON DIMENTICARE”





Foibe, l’ingiusta amputazione di un popolo

Con la legge n.92 del 30 marzo 2004 il  Parlamento italiano ha proclamato il 10 febbraio “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale, affinché tutti sappiano quali aberranti azioni siano state compiute dall’uomo accecato dall’odio e dal pregiudizio.

Nei libri di storia ancora non è stata adeguatamente inserita la drammatica pagina della immensa tragedia che ha vissuto il popolo dell’Italia orientale subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. I figli e i nipoti delle centinaia di migliaia di italiani che hanno abbandonato l’Istria, la Dalmazia e il Quarnaro per sfuggire al regime comunista jugoslavo, oggi apertamente raccontano. Le decine di migliaia di italiani gettati nelle profonde cavità carsiche, non possono farlo, ma il loro silenzio è più doloroso di qualsiasi indignazione urlata. Pagine di libri rimaste in bianco, una storia mai scritta né metabolizzata da una Nazione che per tanti anni ha preferito dimenticare. Uomini, donne, vecchi e bambini torturati, seviziati, mutilati e legati con filo di ferro tra loro, buttati nelle foibe dagli uomini del Maresciallo Tito, con la complicità di partigiani comunisti italiani. Un genocidio senza precedenti per la crudeltà con la quale è stato consumato, che non potrà mai essere abbandonato da alcuno nel dimenticatoio della storia. Le migliaia di civili sospettati, quasi sempre per odio razziale, di essere nemici del proletariato, catturati dall’Ozna, la polizia partigiana costruita sul modello della Nkvd sovietica, o dalle Guardie del popolo, morti per stenti o per percosse, giustiziati in modo sbrigativo lungo le strade delle deportazioni, nelle carceri slovene di Lubiana e di Maribor, o nei campi di sterminio di Borovnica, Vipacco e Prestane, meritano riconoscimento e onore. Una comunità italiana delle più pacifiche e laboriose è stata calpestata e annullata, ignorata e vilipesa per troppi anni da una Stato che ha subìto senza resistenza una dolorosa ed ingiusta amputazione e che ha usato, anche contro le condizioni del Trattato di Pace, i beni lasciati dagli esuli per pagare i danni di guerra della vittoriosa ex Jugoslavia. Dei due elementi costitutivi della Nazione, popolo e territorio, la perdita del secondo non comporta necessariamente la cancellazione di chi fa parte del primo. Patria significa terra dei padri, il senso di una comune appartenenza che non potrà mai essere dimenticata né dalle tre generazioni istriano-dalmate che si sono succedute, né da chi rinnega ogni forma di sopraffazione, sia umana, sia territoriale, sia ideologica. La storia non è fatta solo di date, di nomi, di luoghi, ma è composta soprattutto da persone che hanno lottato affinché l’identità in cui si riconoscevano non venisse cancellata. Il “Giorno del Ricordo” presuppone anche questo. Non consentire ad alcuno di appropriarsi delle nostre origini e non permettere a nessuno di eliminare parte dei nostri fratelli dalla memoria collettiva.

Un po’ di storia




La storia della Venezia Giulia dal 1943 al 1954 è ancora poco nota ai compatrioti d’oltre Isonzo, e di questo ne siamo tutti responsabili, magari solo per il fatto di non esserci adeguatamente informati.

Con l’armistizio dell’8 settembre 1943 e il conseguente dissolvimento del Regio Esercito, il confine orientale viene occupato dai tedeschi, che si impossessano di Gorizia, Trieste, Fiume e Pola, e dai partigiani slavo comunisti, che si irradiano nei centri minori della penisola istriana per iniziare gli arresti degli italiani (che poi saranno barbaramente uccisi nelle foibe). Gli slavo comunisti già dal settembre precedente hanno proclamato l’annessione di queste terre alla Jugoslavia, dalla Resia al mare, comprese Gorizia, Pola, Trieste e Fiume. Il partito comunista italiano di Trieste, guidato da Pino Gustincich, abbandona il CLN per costituire, insieme al Partito Comunista sloveno, il Comitato Cittadino Comune con alla testa lo sloveno Rudi Ursich affiancato dal comunista Alessandro De Stradi. Le avanguardie jugoslave il primo maggio 1945 si spingono fino a Trieste, sconfiggono le ultime resistenze tedesche e della RSI e assumono ufficialmente il potere, proclamando in città lo stato di guerra, il coprifuoco di 19 ore e lo spostamento dell’ora legale attinente all’orario jugoslavo. L’esercito titino impone agli insorti italiani la sostituzione del bracciale tricolore con la stella rossa e chi non accetta viene arrestato e deportato insieme a chiunque si azzarda a contestare la natura jugoslava di Trieste, di Monfalcone o dell’Istria. I comunisti italiani di Trieste, inquadrati nella Difesa Popolare o Guardia del Popolo, sono pienamente allineati con l’annessione alla Jugoslavia e, sulla base di liste precedentemente compilate, ispezionano casa per casa per procedere all’arresto di migliaia di persone.
In tutte le zone poste sotto il controllo titino inizia il grande esodo, a migliaia gli italiani dell’Istria abbandonano le loro case ed i loro averi per sottrarsi alle persecuzioni del regime comunista jugoslavo che si sta instaurando. La situazione della regione rimane così cristallizzata fino al febbraio 1947, quando il Trattato di Pace stabilisce la cessione di tutta l’Istria alla Jugoslavia, con l’eccezione della parte compresa tra Duino e Cittanova che avrebbe dovuto costituire il territorio libero di Trieste. La cessione sancita dal Trattato fa esplodere il dramma dell’esodo e decine di migliaia di istriani abbandonano tutto pur di sfuggire alle persecuzioni comuniste. Il misero popolo dei profughi, colpevole di essere scappato dal “paradiso jugoslavo”, era composto, come si legge nel febbraio del 1947 sul quotidiano comunista L’Unità, da “criminali fascisti, padroni sfruttatori e rubagalline spauriti dalla democrazia” e contro il loro arrivo si organizzano ad Ancona, Venezia e Bologna scioperi e manifestazioni di protesta. Malvisti e maltrattati specie dai comunisti italiani amici di Tito, moltissimi esiliati vengono chiusi in campi di raccolta, circa 150mila vanno a cercare una più umana accoglienza in altre Nazioni.
Sul piano politico i comunisti triestini votano numerosi appelli e risoluzioni per la pretesa di volere tutta la regione annessa alla Jugoslavia, ma nel 1948, in seguito alla rottura tra Tito e Stalin, rimangono schierati con la linea ufficiale cominformista, per cui abbandonano la tesi dell’annessione alla Jugoslavia di Tito per sposare la causa sovietica. Il territorio libero di Trieste però non nasce perché in sede internazionale non si trova un accordo sulla persona alla quale affidare l’incarico di governatore. Con il Memorandum di Londra dell’ottobre 1954 viene sancita, anche se non ufficialmente,  la spartizione dello staterello tra i due Paesi contendenti che da origine all’ultima ondata di esodo degli istriani. Grazie al superamento della fase di ricostruzione e al miracolo economico in atto, al ritorno dell’amministrazione italiana nel capoluogo conteso e all’esaurirsi dell’arrivo di esuli dalle terre perdute, si cerca di nascondere e dimenticare frettolosamente il problema del confine. La scomoda verità dei fatti accaduti deve essere rimossa. A livello politico si tenta di minimizzare e giustificare gli assassini criminalizzando le vittime, così i 20mila infoibati, le decine di migliaia di deportati e i 350mila esuli vengono, dal fronte delle sinistre, incolpati di essere dei fascisti e di aver avuto, solo in minima parte, ciò che avevano ampiamente meritato.
La parte più rilevante dell’ex Partito Comunista Italiano, trasformatasi in Democratici di Sinistra, ha proceduto a revisionare tutta la storia della regione, con affermazioni del tipo “gli esuli hanno abbandonato la loro terra perché vittime del comunismo” e per loro hanno reclamato un riconoscimento morale all’ingiustizia subita.

Ma non tutti i comunisti italiani riconoscono il genocidio

Ancora oggi alcune fazioni politiche non ammettono le ingiustizie subite dalle popolazioni dell’Istria, della Dalmazia e del Quarnaro, e mettono in atto strategie globali di difesa quali possono essere la proiezione, la negazione e la rimozione. Ma il tentativo di lavare la memoria dai perpetrati crimini comunisti serve a poco perché il silenzio sul massacro compiuto e l’ostracismo aprioristico che si è perpetrato per più di cinquant’anni ha oggi un riconoscimento ufficiale. In base al comma 2 art. 1 della legge 30 marzo 2004, il dovere di ristabilire e divulgare la verità storica spetta a tutti, Istituzioni, Associazioni, Comitati, Insegnanti, Cittadini, perché i deportati, gli scomparsi, gli infoibati che l’infausto disegno del comunismo di Tito causò, spingendo i suoi reparti ad azioni selvagge per cancellare l’identità dalle terre che l’Italia perdette ufficialmente nel secondo dopoguerra con il Trattato di Pace di Parigi del 1947 ed i Trattati che seguirono, non abbiano sofferto o siano morti invano.
Moltissimi sono i Comuni italiani che nella data di oggi celebrano la Giornata del Ricordo con mostre fotografiche, conferenze o semplicemente con un manifesto affisso nelle bacheche istituzionali. Alcuni lasciano passare questa ricorrenza inosservata, altri, ricordano qualcos’altro, che con il dramma vissuto nel confine nord orientale dell’Italia non centra proprio niente.
A Ladispoli “… Ricordati di non dimenticare”
Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, a partire dalla ore 10.00 nell’aula consiliare Fausto Ceraolo di Ladispoli è in programma la manifestazione legata al “Giorno della Memoria” “…Ricordati di non dimenticare”. L’evento, ideato e proposto dall’associazione Tearte, con la collaborazione del comitato La Fabbrica di Idee e dell’associazione Pixi è rivolto agli allievi delle scuole del territorio, che saranno coinvolti anche come attori all’interno del recital. “Saranno in sei – annuncia l’Ufficio Stampa del Comune – fra studenti della Scuola Media Corrado Melone e del Liceo Scientifico Sandro Pertini, che, dopo aver seguito un laboratorio appositamente realizzato dagli attori Gianni D’Ianni e Laura Laurini dell’associazione Tearte, interpreteranno brani scritti da loro coetanei nei campi di sterminio di Auschwitz, Birkenau e Terezìn. Passi teneri e struggenti – prosegue l’informativa – alternati a brani di sopravvissuti come Nedo Fiano, Settimia Spizzichino e Primo Levi e omaggi di autori che hanno voluto dare un contributo affinché tanto dolore non sia stato versato invano, recitati dagli attori Gianni D’Ianni, Laura Laurini e Daniele Gagliardi”. E in conclusione del recital “ci sarà l’intervento di un rappresentante della comunità ebraica”.

Ma la “Giornata della Memoria” non è stata celebrata ampiamente il 27 gennaio? E se è pur vero che il Parlamento, organo rappresentativo della massima espressione democratica, ha stabilito la data del 10 febbraio quale “Giornata del Ricordo”, ci piacerebbe sapere per quale motivo la volontà dell’Amministrazione in oggetto è indirizzata a disinformare, minimizzare e contrastare ciò che per legge dovrebbe essere portato alla consapevolezza di tutti, studenti in primis.

                                                                                                                Iris Novello

(nella foto il Sindaco Paliotta)

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1225/” title=”1225″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.