Il canto dell’acqua di e con Giuseppe Cederna, alla Festa della Letteratura nel Municipio II di Roma Capitale

Celebrare l’acqua e il suo potere primigenio e salvifico sentendone il canto attraverso cento e una storia d’acqua: è Il canto dell’acqua, lo spettacolo site-specific realizzato appositamente per Il Talento di Roma da Giuseppe Cederna
Il mio Shinrin Yoku sei tu”, il romanzo epistolare di Colonna e Astolfi

Ci sono libri che nascono già con il marchio del successo. “Il mio Shinrin Yoku sei tu”, il nuovo romanzo scritto a quattro mani da Stella Colonna e Kempes Astolfi, che sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino il 17 maggio
Storie pugliesi al Salone del Libro: l’ingegnere-scrittore Filippo Mola presenta il suo nuovo romanzo

Tra gli appuntamenti da non perdere al Salone Internazionale del Libro di Torino, spicca la presentazione del romanzo “Il 26 gennaio di un anno che non mi ricordo” dell’autore pugliese Filippo Mola, in programma presso lo Spazio Dialoghi allestito da Services4Media (Padiglione 3, Stand R17-Q18).
La gelosia come malattia: Vittorio Mascioni presenta “Imperfezioni emotive” al Salone del Libro

Una riflessione audace sulla gelosia patologica come “malattia dell’anima” sarà al centro della presentazione di “Imperfezioni emotive”, opera prima di Vittorio Mascioni, che approda al Salone Internazionale del Libro di Torino giovedì 15 maggio alle ore 15.00
“Signori, su la testa!”: quando la rivoluzione diventa un viaggio interiore

Nel panorama editoriale italiano della primavera 2025 fa il suo ingresso una voce fresca e originale: quella di David Bogani, autore del romanzo d’esordio “Signori, su la testa!”, pubblicato da Arbor Libri