Auditorium dell’Ara Pacis, presentazione del volume Aqua Traiana

Aqua Traiana. Le indagini fra Vicarello e Trevignano Romano. Nuove acquisizioni e prospettive di studio sull’acquedotto Traiano-Paolo
Maddalena. Il mistero e l’immagine, dal 4 marzo la nuova grande mostra ai Musei San Domenico di forlì

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì propone per il 2022 un nuovo appuntamento espositivo dedicato a un grande mito femminile della nostra storia, una figura misteriosa e travisata: Maria Maddalena.
Accademia delle arti del disegno: fino a sabato 4 dicembre la mostra delle opere vincitrici della XIII Florence Biennale

La XIII edizione della Florence Biennale, mostra internazionale di arte contemporanea e di design, prosegue con un evento speciale che non ha precedenti
Prosegue il tour di “Eterno Dante” nei Prenestini con De Cultura

Anche Lariano, nella mattinata di domenica, ha inaugurato la sua panchina letteraria a tema dantesco. Nell’ambito del progetto “Eterno Dante”, promosso da “I Castelli della Sapienza”
Nulla di certo, disponibile il nuovo libro di Vito Parisi

Settimio Speciale detto “il Cane”, vedovo, è commissario di polizia in un piccolo centro di provincia. Ottimo conoscitore della natura umana, trascorre il tempo a destreggiarsi tra delinquenti più o meno comuni, strambi personaggi e i potenti del luogo.
Ho cambiato le parole, il nuovo libro di Rita Francese

«Resto in questa casa senza luce e mi aggiro per le stanze come uno spettro, mentre la voce della televisione viene fuori dalle camere da letto di mio padre e di mia madre. Voci diverse, poiché non guardano mai lo stesso canale»
Giocare è un diritto, alla Casina di Raffaello due pomeriggi con tante attività

Alla Casina di Raffaello due pomeriggi gratuiti di laboratori, incontri e letture in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Prenotazione obbligatoria allo 060608
Pubblicato il libro sui sovversivi: “Storie da una città che non si arrese”

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 prosegue il lavoro al progetto “Storie da una città che non si arrese”, a seguito del bando indetto dalla Regione Lazio e aggiudicato al sodalizio presieduto da Emanuela Treggiari. Dopo la conferenza stampa di presentazione Dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto avvenuta lo scorso inizio ottobre al CREA Viticoltura […]