Fiumicino Estate, Galluzzo: “Omaggio a Ettore Scola e Franco Citti”
Il Comune di Fiumicino rende omaggio a due grandi figure del cinema italiano, che hanno vissuto sul territorio di Fregene e Fiumicino
BLOW-UP: percorsi di approfondimento culturale dentro e fuori gli anni ’70
Cinema, arte e musica si alternano da luglio a settembre in uno stimolante incrocio racchiuso nel programma estivo dei Musei Civici di Cagliari. Filo rosso del ricco calendario di appuntamenti che si snoda tra proiezioni, dibattiti e concerti sarà proprio uno dei decenni, gli anni Settanta, che più ha influenzato la sperimentazione e la ricerca […]
L’Appia ritrovata, in cammino da Roma a Brindisi” di Paolo Rumiz e compagni
Il loro cammino ha consentito di tracciare finalmente il percorso integrale della madre di tutte le vie, dimenticata in secoli di dilapidazione, incuria e ignoranza. L’Appia.
Estate romana, Baldi: “Cancellare le notti di cinema a Piazza Vittorio è uccidere la cultura”

Aver cancellato l’Estate Romana ed eventi come Notti di Cinema a Piazza Vittorio, vuol dire far morire definitivamente quelle isole di cultura
La Tomba degli Scipioni

La costruzione della Tomba degli Scipioni, una delle tombe più importanti di questa parte della città, si può far risalire, senza alcun dubbio, all’inizio del III secolo a. C. ad opera di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a. C.
Progetto Pace o Guerra: laboratori didattici a Cerveteri, Bracciano ed Anguillara

Lezioni e laboratori a Cerveteri, Bracciano ed Anguillara nell’ambito dell’ampia manifestazione culturale sul tema della Grande Guerra
“Gender roles, gender cages and surroundings”
Martedì 12 luglio alle ore 17.30, presso il Castel dell’Ovo di Napoli, Salone delle Carceri, avrà luogo il vernissage della mostra personale di Paolo Valerio “Gender roles, gender cages and surroundings” a cura di Raffaele Loffredo, autore anche del testo critico che l’accompagna. La mostra prevederà diverse installazioni e sculture dell’artista e, in occasione dell’inaugurazione, […]
“4.798 km di case museo”
E’ un racconto inedito dell’Italia quello che la #mostra “4.798 km di Case Museo” propone alla #fondazioneadolfopini dal 6 al 29 luglio attraverso 20 case#museo, da nord a sud della penisola: un progetto a cura di Rosanna Pavoni, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con C-Park NABA Nuova Accademia delle Belle Arti di#milano e con l’Associazione […]
Roma, incontri di arte contemporanea a Villa Ada
L’arte esce dal museo e trova spazio in uno dei parchi più belli di Roma, Villa Ada, con due progetti di arte contemporanea
MiBACT, torna in Italia il prezioso carro sabino a decorazioni dorate

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il Ny Carlsberg Glyptotek hanno sottoscritto un accordo di cooperazione culturale