A cinquanta anni dalla morte l’Italia celebra Ernesto de Martino
Ernesto de Martino è stato il maggior antropologo italiano del XX secolo. I suoi libri sulla magia, sulla religiosità e sui rituali, in particolare nel Sud, costituiscono dei classici della letteratura antropologica e sono ancora oggi oggetto di riflessione, esegesi e discussione.
Ariccia – Convegno Nazionale sulla Via Appia Antica e le Vie Romane
Dal 20 al 22 novembre Ariccia sarà per tre giorni la Capitale delle Vie Romane con un grande convegno nazionale dedicato a questo tema diventato uno dei motori della rinascita dei beni culturali del nostro Paese.
Domani la XXIV edizione del Premio Megaris
Sabato 14 novembre alle ore 10 nello storico e prestigioso Circolo Nautico Posillipo, via Posillipo, 5 Napoli, si terrà la XXIV edizione del Premio Nazionale Megaris, il riconoscimento culturale più longevo della Campania
Aprilia – Stagione Teatrale 2016, in Aula Consiliare la presentazione della rassegna con la partecipazione di Nicola Pistoia
L’importante rassegna cittadina ha subito uno stop durante lo scorso anno a causa dei problemi legati all’inagibilità del Teatro “Europa” e secondo la volontà dell’Amministrazione e della Compagnia Teatro Finestra
Frosinone – Si alza il siaprio sulla nuova stagione teatrale
Venerdì 13 novembre, a partire dalle ore 21:00, si alzerà il sipario sulla nuova stagione teatrale del Comune di Frosinone. L’evento, organizzato dall’amministrazione Ottaviani, prevede dieci appuntamenti con opere famosissime
Viterbo – Successo del Premio Fausto Ricci alla Sala Mendel
Nel complesso degli Agostiniani a Viterbo, in una Sala Mendel gremita e alla presenza del Sindaco Leonardo Michelini, è andata in scena la terza edizione del “Premio Ricci”, il concorso internazionale di canto lirico organizzato dall’Associazione XXI Secolo
Cerveteri – Lorenzo Croci: “La permanenza del Cratere di Eufronio non è il traguardo, ma lo step di un percorso”
L’Assessore: sviluppare il turismo richiede un’azione amministrativa a 360° che include Urbanistica, Ambiente e Settori produttivi. A Cerveteri si sta facendo oggi per la prima volta.
FITA XX Premio città di Viterbo, al teatro San Leonardo “Variazione Enigmatiche”
Domenica 8 novembre, alle 17,30 al teatro San Leonardo, quinto appuntamento del festival Fita XX Premio Città di Viterbo. Protagonista questa volta Variazioni enigmatiche, una commedia di Erik Emmanuel Schmitt
Ronciglione – Inizierà a breve la 3° edizione del Premio Nazionale Ettore Petrolini
Ronciglione ospita con orgoglio una manifestazione che porta il nome del grande Ettore Petrolini e grazie alla famiglia Petrolini e alla collaborazione con l’Istituzione Teatro il progetto “Ronciglione Citta’ Petroliniana” è divenuto una realtà consolidata
Cisterna di Latina – Terzo “solo per chitarra” con Angelo Marchese, a Palazzo Caetani
Domenica la rassegna “Solo per chitarra” giunge all’atteso appuntamento, il terzo in programma, con quello che è considerato uno dei più interessanti chitarristi nel panorama musicale italiano della nuova generazione: Angelo Marchese.