Gaeta – “A ritroso”….il libro di Edvige Gioia alla chiesa della Sorresca
Nell’ambiente intimo e suggestivo della chiesa della Sorresca, in via Duomo a Gaeta Medievale, sarà presentato il secondo romanzo di Edvige Gioia dal titolo “A ritroso”. L’appuntamento è per giovedì 27 agosto alle ore 19.30
Gaeta – Antonella Magliozzo e Michele Riefolo al museo diocesano
Gli artisti Antonella Magliozzi, di Gaeta, e Michele Riefolo, di Barletta, esporranno le loro espressioni artistiche nella splendida cornice del Museo Diocesano di Gaeta, incontrandosi in un accostamento magico e accattivante
Cisterna di Latina – Fervono i preparativi per l’evento “A cavallo tra storia e sapori”
L’iniziativa, ideata per il progetto «Promozione itinerari cibo e cultura. Ninfa. I Caetani, il Cavata e Foro Appio, il cammino dell’acqua dalla collina al mare», si terrà nei giorni 4, 5 e 6 settembre prossimi.
Acquapendente – Successo di pubblico per i quattro giorni di eventi culturali ed enogastronomia
Elegante e di qualità è stata definita questa diciottesima edizione del “Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana”, la manifestazione cha ha animato il centro storico di Acquapendente dal 20 al 23 agosto 2015.
L’artista Davide Foschi all’Accademia Spettacolo Italia di Roma sulle banchine del “Lungo il Tevere…2015”
Si terrà martedì 25 agosto a partire dalle ore 21.00 presso lo spazio riservato all’Accademia Spettacolo Italia in Roma, Lungotevere degli Anguillara, ingresso Ponte Cestio, in concomitanza con la mostra personale di Alba Gonzales
Vallerano – Notte delle candele, oltre 100mila le candele che si accenderanno
Oltre 100000 candele, il doppio rispetto alle scorse edizioni, ravviveranno quest’anno la celebre Notte delle Candele organizzata a Vallerano, nel cuore della Tuscia
Novità di quest’anno anche una speciale APP per smartphone
L’artista Davide Foschi all’Accademia Spettacolo Italia di Roma sulle banchine del “Lungo il Tevere…2015”
Si terrà martedì 25 agosto a partire dalle ore 21.00 presso lo spazio riservato all’Accademia Spettacolo Italia in Roma, Lungotevere degli Anguillara, ingresso Ponte Cestio, in concomitanza con la mostra personale di Alba Gonzales
Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Museo delle Navi Romane di Nemi
Appuntamento per l’inaugurazione del segmento 2015 de I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Museo delle Navi Romane sul Lago di Nemi, domenica 23 agosto alle ore 21. Dagli Stati Uniti il grande pianista russo Boris Berman
Estate a Napoli, appuntamenti di cultura e di spettacolo
Rinnoviamo l’invito alla cerimonia che si terrà Giovedì 20, alle ore 12,00 in piazza del Carmine, nel corso delle quale sarà scoperta una lapide in ricordo dei giacobini napoletani , protagonisti della Repubblica Partenopea del 1799, giustiziati il 20 agosto 1799.
Ecco i nuovi direttori dei primi 20 musei italiani, 7 stranieri e 10 donne
Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini. L’età media dei vincitori è di 50 anni. Su 20, 10 sono uomini e 10 sono donne.