Scopriamo Ponza e Ventotene, due isole da non perdere

Ponza e Ventotene sono due delle isole Pontine più belle e apprezzate, due vere e proprie perle del Mar Mediterraneo, in grado di offrire una natura quasi incontaminata e un viaggio nella storia all’indietro nel tempo
Biennale ArteInsieme 2017: dal 21 maggio al 27 luglio visite tattili-sensoriali nei musei civici
Con un fitto programma di visite guidate e percorsi tattili – sensoriali all’insegna dell’accessibilità e condotti da operatori specializzati, Roma Capitale
Roma, un grande week end d’arte: 13mila visitatori nei Musei in Comune

È stato un grande week-end all’insegna dell’arte quello appena trascorso con la prima apertura straordinaria serale dei Musei Capitolini
Castelli Romani, week ricco di visite in tutto il territorio
Sabato 20, un’immersione nella spiritualità del territorio, per elevare lo spirito con la visita ad alcuni dei santuari locali più ricchi di storia e arte
Musei aperti a Ferragosto, Franceschini: “Sarà giorno di festa per la cultura”
Quella di Ferragosto sarà una giornata di festa della cultura con i musei statali aperti tutto il giorno. Un’altra importante occasione per cittadini, famiglie e turisti
Gaeta, ritorno al passato tra le mura del Castello Angioino-Aragonese
Giovedì 21 luglio 2016 torna “Ti Mando a Gaeta”, apertura teatralizzata del Castello Angioino – Aragonese, ex carcere militare, patrocinata dal comune di Gaeta.
Roma – “Protocolli e derive veneziani” alla Real Academia de España en Roma

La Real Academia de España en Roma è lieta di presentare PROTOCOLLI E DERIVE VENEZIANI, nuova mostra di Antoni Muntadas
Anagni – Grande successo per le due giornate Fai di primavera

L’amministrazione comunale di Anagni, tramite il sindaco Fausto Bassetta e l’assessore alla cultura Simona Pampanelli, esprime soddisfazione per il grande successo
Sabato e domenica i tesori nascosti di Cisterna, Satricum e Gaeta
Un week end alla scoperta dei “tesori” pontini nascosti aperti, straordinariamente, dal Fondo Ambiente Italiano.
Roma – Tornano le visite guidate di Not For Tourist Rome per scoprire la Città eterna in modo insolito e alternativo

Valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Roma attraverso percorsi insoliti raccontati in modo autentico e appassionato, mettendo in luce angoli dimenticati della città, pezzi di arredo urbano “occupati” da nuovi linguaggi espressivi