Pyrgi sommersa, nuove scoperte nel porto dell’Etrusca Cerveteri
Continuano a restituire importanti informazioni storico archeologiche i fondali dell’antico porto etrusco di Pyrgi nel luogo dell’attuale castello di Santa Severa
Santa Severa, apertura straordinaria del Castello per ferragosto
Sono state più di 9.000 le persone che, dal 25 aprile scorso, giorno della riapertura, hanno visitato il Castello di Santa Severa
Pyrgi – Dal 2 maggio alla scoperta delle mura poligonali
Dal 2 maggio prossimo, ci sarà la possibilità, a titolo assolutamente gratuito, di visitare completamente, per la prima volta in assoluto, il mezzo chilometro di mura poligonali che cingevano l’antico castrum romano di Pyrgi.
Santa Severa – Successo per la conferenza sull’archeologia sperimentale
Si è svolta ieri pomeriggio nel suggestivo contesto del Castello di Santa Severa presso il “Museo del Mare e della Navigazione Antica” la conferenza “Archeologia sperimentale.
Cerveteri – Avenali: “Approvare l’istituzione del Monumento naturale Antica Pyrgi”
“Istituire al più presto il Monumento naturale di Pyrgi è un obiettivo chiaro e condiviso dall’amministrazione regionale. Dobbiamo salvaguardare un’area eccezionale dal punto di vista naturalistico e archeologico” Sono le parole di Cristiana Avenali
Le mura poligonali della città romana di Pyrgi tornano alla luce
Grazie all’intervento del GATC è tornato in luce l’intero circuito murario in opera poligonale del castrum romano di Pyrgi.