Cantieri didattici a Cuma, dagli scavi ai percorsi multimediali

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2018 (GEP 2018) con aperture straordinarie e percorsi innovativi (22-23 settembre): ricercatori ed archeologi accompagneranno i visitatori lungo gli itinerari della storia nella Città Bassa di Cuma, eccezionalmente aperta al pubblico, per poi continuare verso l’Acropoli, dalle 9:30 alle 17. Gli studiosi dell’Università degli Studi […]

Bicicletta tra la Sibilla e gli Antichi Romani, il prossimo week end

Bicicletta tra la Sibilla e gli Antichi Romani, il prossimo week end

Si chiude con questo week-end il calendario degli appuntamenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei per la Festa dei Musei, questa volta si andrà in bicicletta tra gli antichi romani. «Si conclude questo fine settimana la prima tranche di eventi dei Campi Flegrei – spiega il direttore del Parco, Paolo Giulierini – Un primo cartellone […]

Instagram al Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Instagram al Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Si terrà sabato 2 giugno il primo Instameet dove Instagram incontrerà il  Parco archeologico dei Campi Flegrei.  L’appuntamento è agli Scavi di Cuma, la più antica colonia greca d’Occidente. I grandi templi di Apollo e Giove raccontano la storia attraversando l’epoca sannitica, romana e paleocristiana

Campi Flegrei, dal castello ai gladiatori, gli eventi di primavera

Campi Flegrei, dal castello ai gladiatori, gli eventi di primavera

Continuano anche questa settima gli eventi di primavera del Parco archeologico dei Campi Flegrei, da giovedì 24 a domenica 27 maggio: esperienze culturali che mettono in rete le diverse realtà del territorio come scuola, università, associazioni, imprenditori locali e comunità virtuali.