INT’O’STREETT’_artisti da strada per un giorno

La situazione della pandemia ci ha messo tutti in una situazione difficile, costringendoci a limitare le nostre attività quotidiane. Inevitabilmente sono state investite tante categorie, una tra questa è sicuramente la cultura e l’arte. A torto o a ragione, sono stati chiusi i musei, i teatri, le sale da concerto, luoghi deputati al nutrimento della […]
Al Castel dell’Ovo la mostra dedicata a Massimo Troisi
Dopo il grande successo della mostra romana, arriva finalmente nella ‘sua’ Napoli, con un nuovo percorso espositivo e un leit motiv interamente dedicato al rapporto con la città, la grande mostra multimediale dedicata alla carriera e all’anima di uno dei più amati artisti della nostra storia. “Troisi poeta Massimo” è un percorso tra fotografie private, immagini d’archivio, […]
“Affido Culturale” nasce in quattro città italiane per contrastare uno dei virus più pericolosi: la povertà educativa

L’idea parte da Napoli e si localizza anche a Bari, Roma e Modena: il progetto nazionale è stato selezionato da “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per offrire la possibilità a tutti i bambini di appropriarsi della bellezza della cultura, condividere esperienze e generare una reale economia. E’ […]
A Sant’Elmo va in scena… la Ri-Conoscenza

Sabato 26 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno avranno come tema: “Imparare per la vita”, un’insolita ed originale performance animerà il camminamento di Castel Sant’Elmo, maniero simbolo della forza e della potenza di Napoli. L’evento – organizzato con la Direzione Regionale Musei della Campania, diretta da Marta Ragozzino e Castel Sant’Elmo, diretto da Anna Maria Romano -, […]
Tiziano Papagni, un omaggio a Napoli

Lo scrittore pavese Tiziano Papagni torna sul mercato editoriale con il libro “’A PIZZA Storia del cibo più amato al mondo”, pubblicato con LFA Publisher. Se la casa editrice rimane invariata, il genere di questa sua seconda opera cambia radicalmente rispetto alla raccolta di poesie “L’angelo dalle ali spezzate” che lo aveva visto protagonista […]
Chiostro di San Domenico Maggiore, presentazione del libro “Interrompo dal San Paolo”

La storia del Calcio Napoli in un’antologia che lega memoria ed emozioni. Si terrà mercoledì 16 settembre alle 18, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Domenico Maggiore la presentazione del libro “Interrompo dal San Paolo” (Giammarino Editore). Moderatore il giornalista Valter De Maggio, direttore responsabile di Radio Kiss Kiss Napoli. Protagoniste della serata saranno le giornaliste Melina Di Marino, Valeria Grasso […]
“Le Isole Sorelle”: viaggio nel Golfo di Napoli raccontato nella favola moderna per bambini

Così diverse e così somiglianti, ammirandole sembra quasi di ripercorrere i tratti di una foto di famiglia. Tre sorelle, che non si abbracciano per non confondere le rispettive e uniche bellezze, ma legate più che mai dall’amore per la propria famiglia, la loro terra. Ed è così che si presenta “Le Isole Sorelle – Storia del […]
“Segreti e quarantena” il libro di Gianfranco Gallo

Gianfranco Gallo durante il periodo della quarantena, ha scritto un libro, molto divertente, Segreti e quarantene. Il libro narra la storia di due amanti, che a causa del lockdown, sono costretti, per potersi incontrare, a darsi appuntamento nei luoghi più strani e assurdi, ( alle 15.. al banco dei salumi del supermercato.. ). La prefazione […]
E il sole si spense, Shoah: la voce della memoria

Sabato 25 gennaio (ore 19 e 20.15), in occasione della Giornata Mondiale della Memoria, NarteA propone presso la Galleria Borbonica (ingresso da vico del Grottone, 4) la visita guidata teatralizzata “E il sole si spense. Shoah: la voce della Memoria“, scritta e diretta da Febo Quercia. L’evento di NarteA dedicato alla tragedia dell’Olocausto e ideato […]
Montemagno a Napoli per il tour di presentazione del libro “Lavorability”

Marco Montemagno, imprenditore digitale con un seguito di oltre 2,5 milioni di fan, con il suo secondo libro “Lavorability – 10 abilità pratiche per affrontare i lavori del futuro” – sarà a Napoli in tour lunedì 20 gennaio per presentare il volume in tre diverse location: ore 11.00, Libreria Raffaello, via Michele Kerbaker,35; ore 14.30, Università degli studi di Napoli Federico II – Aula Magna […]
 
								