“Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa presentato al Salone Internazionale del Libro

Presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, “Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, con la prefazione di Maurizio de Giovanni
Napoli, l’esposizione Le Madonne di Rosita presso la Chiesa Sant’Angelo a Segno in Via dei Tribunali

La devozione popolare incontra l’arte: nel cuore della Napoli più autentica, dove la fede permea ogni angolo, dai vicoli alle edicole votive, Rosita Caiazzo reinterpreta le Madonne della tradizione popolare
L’arte della calligrafia: mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo a Napoli

L’arte della calligrafia sarà al centro del workshop gratuito, con esposizione e laboratorio, promosso dall’Associazione Amici degli Archivi onlus
“Santa Maria dei Miracoli tra ricerca, storia e devozione” di Biagio Roscigno

Mercoledì 25 Settembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Largo dei Miracoli n. 35, NA), verrà presentato il libro “Santa Maria dei Miracoli tra ricerca, storia e devozione”
Musica in viaggio dal fonografo allo streaming: mostra nella chiesa di San Bartolomeo a Napoli

Nell’ambito della Festa della Musica, in programma il 21 giugno, l’Associazione Amici degli Archivi onlus inaugura nella chiesa di San Bartolomeo a Napoli
“I fiori musicali” visita e concerto nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli

Dal 26 maggio al 15 giugno si terrà nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli, sito in Vico San Gaudioso 2, la rassegna I Fiori Musicali
Da Lugar-Abitare la bellezza

L’Istituto Comprensivo Aldo Moro, l’Associazione Teatro Ricerca Educazione (Trerrote) e l’Associazione Abrida promuovono una settimana internazionale dedicata alla conoscenza
Museo MUTE: pop art e decollage nella mostra “3M” di Llabbasc

Un viaggio tra pop art e decollage nel sottosuolo di Napoli. Dopo aver fatto tappa al Mav di Ercolano e al Mann, arriva al Museo Mute in via Bracco 51 a Napoli
Punto J Einaudi-Napoli: Castellano presenta il libro “Venti di cinema”

Siamo felici di ospitare, infatti, mercoledì 21 febbraio, il saggista e critico cinematografico Alberto Castellano per la presentazione del suo libro “Venti di cinema”
Al Maschio Angioino la mostra dei quadri che si trasformano di Francesco Filippelli

“Una mostra fuori dall’ordinario quella di Francesco Filippelli, autore, artista, “genio”, che attraverso una nuova tecnica pittorica brevettata