Canova. Eterna bellezza, dal 9 ottobre la mostra-evento

Dal 9 ottobre 2019 prende il via Canova. Eterna bellezza: una mostra-evento dedicata a Canova e al suo legame con la città di Roma che, fra Sette e Ottocento
I prestigiosi mosaici dell’Antica Roma in mostra a Tbilisi

Dal 9 ottobre al 10 dicembre il pubblico della Georgia potrà ammirare “Antica Roma a colori: mosaici dai Musei Capitolini”, una nutrita selezione di opere della raccolta delle collezioni capitoline
Lapis specularis, la luce sotto la terra: mostra di Miguel Ángel Blanco

Giovedì 10 ottobre alle ore 19 si inaugura alla Real Academia de España en Roma (Piazza San Pietro in Montorio, 3) la mostra “Lapis specularis – La luce sotto terra”
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, la mostra Il Leone e la montagna

Al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco arriva la prima tappa di Il leone e la montagna, una mostra a cura di Emanuele M. Ciampini
Firenze ospita “Omaggio a Frida” in pieno centro

Omaggio a Frida sarà inaugurata il 25 gennaio alle ore 16:30 al secondo piano del Palazzo del Pegaso in via Cavour 4 a Firenze
Galleria di Arte Moderna a Roma, Ritagli di donne di Benedetta Montini

In occasione della Giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulla donna, l’installazione Ritagli di donne dell’artista Benedetta Montini
Roma, Donatello a Palazzo Venezia dal 12 luglio 2018 / 28 aprile 2019

Dal 12 luglio il prezioso busto in terracotta raffigurante San Lorenzo, realizzato da Donatello, finora comparso in mostre temporanee, viene posto a Palazzo Venezia per circa nove mesi a disposizione del grande pubblico.
Nella luce, nel colore: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fioroni

Nella luce, nel colore, inaugurata a Roma, nella storica sede del Palazzo della Cancelleria Apostolica la mostra dedicata all’artista perugino Giuseppe Fioroni.
Fino al 30 settembre, 100 opere di Raffaele de Vico, architetto e paesaggista

Un tributo della Capitale a uno dei maggiori architetti e paesaggisti del Novecento, Raffaele de Vico (1881-1969). Una mostra, fino al 30 settembre, unica nel suo genere, curata da Alessandro Cremona, Claudio Crescentini, Donatella Germanò, Sandro Santolini e Simonetta Tozzi
La Sabina celebra l’artista Maria Lai, il 20 maggio a Castelnuovo di Farfa

Domenica 20 maggio 2018 si terrà a Castelnuovo di Farfa una giornata di festa per ricordare Maria Lai e le sue opere, nel Museo dell’Olio del la Sabina. L’artista sarà rievocata con una mostra che sarà visitabile solo nel corso di tale evento