Ritrovato il settimo frammento del Compianto sul Cristo morto

L’opera affiancherà gli altri due frammenti della pala marchigiana già esposti nell’ultima sala del percorso della mostra Luca Signorelli e Roma.
Ha Chong-Hyun, in mostra fino al 20 dicembre 2019 alla Cardi Gallery Milan

Cardi Gallery, Milano è lieta di presentare la mostra personale di Ha Chong-Hyun, uno degli artisti più apprezzati della Corea del Sud
Luca Pignatelli torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali

Luca Pignatelli torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali. Sabato 30 novembre, alle ore 18.30, si inaugura in Via della Scala 35/A
La madonna del Patrocinio a Bagnocavallo 50 anni dopo

Dallo scorso settembre le sale del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA), ospitano la mostra Albrecht Dürer
Ludmila Kazinkina Mostra alla Galleria 8,75 di Reggio Emilia il 16 novembre 2019

A dieci anni dalla prima personale di Ludmila Kazinkina allestita a Reggio Emilia, la Galleria 8,75 Artecontemporanea presenta, dal 16 novembre al 7 dicembre 2019
A cuore aperto a cura di Sergio Risaliti alla Galleria Poggiali di Firenze

Si è inaugurata lo scorso maggio negli spazi della Galleria Poggiali di Firenze e viene prorogata fino a sabato 16 novembre 2019 la mostra di Claudio Parmiggiani
Alla Casina delle Civette Gioiello intimo colloquio Monili e sculture di Maria Paola Ranfi

La Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia, ospita dal 26 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020 la mostra “Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio”, che presenta una selezione di oltre 60 esemplari tra gioielli e sculture realizzati dall’orafa-artista nel corso della sua lunga attività professionale. Il percorso si articola tra le principali collezioni realizzate […]
Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione, prorogata fino al 10 novembre

Prorogata fino a domenica 10 novembre 2019 la mostra Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
Le opere di Achille Perilli in esposizione a Londra fino al 10 novembre

Il romano Achille Perilli viene ufficialmente consacrato come uno tra i maggiori artisti contemporanei del Novecento: le sue “geometrie irrazionali” fino al 10 novembre
Il Giardino delle Meraviglie, dipinti e cornici dell’artista Garth Speight alla Casina delle Civette

Non è ovvio dipingere la natura. Se poi si tratta di materializzare lo spirito del Giardino della Casina delle Civette, l’impresa si fa molto interessante e complessa. Ci ha provato con successo l’artista Garth Speight con la mostra “Il Giardino delle Meraviglie. Opere dell’artista Garth Speight”, mirabile sintesi delle due anime, la sua e quella […]