Italia 2025: tra innovazione, cultura e società in movimento

L’Italia nel 2025 sta vivendo un momento di grande fermento in diversi settori: tecnologia, intrattenimento, politica e cultura si intrecciano, dando vita a una nuova identità collettiva.
Ostia, Un mare di Cultura: la programmazione estiva dal Pontile alle spiagge di Ponente

Si parte il 18 maggio con “Città Studio”: da mattina a sera, 50 appuntamenti in collaborazione con Atenei, Istituzioni AFAM e Istituzione Biblioteche di Roma
Un autunno di iniziative culturali al Centro Commerciale AURA

Anche questo autunno il Centro Commerciale AURA di Valle Aurelia si conferma luogo di cultura per l’intero quartiere
La cultura non si ferma, scopriamo la Certosa di San Martino

La Certosa e il Museo di San Martino aderiscono alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa, con due filmati sul canale youTube del Ministero con l’hashtag […]
La cultura non si ferma, alla scoperta del portale della canzone italiana

Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Intervista ad Orietta Cicchinelli autrice del racconto Hijo de Puta- la parabola di un legionario

1) Il suo periodo al Messaggero: il mestiere del giornalista oggi rispetto al passato. Sono cambiati innanzitutto gli strumenti a disposizione del giornalista per verificare le notizie: il web ha rivoluzionato il modo stesso di lavorare all’interno di una redazione. L’archivio ora è a portata di clic, ma anche l’errore perché tutto è più veloce […]
 
								