Alla scoperta del Colosseo e non solo: conferenze ai Mercati di Traiano

In occasione della mostra Viaggio nel Colosseo – Magico fascino di un monumento. Opere di Gerhard Gutruf ospitata presso i Mercati di Traiano
Da Pompei ai Bronzi di Riace al Colosseo, oggi oltre 60 musei statali aderiscono alla campagna M’illumino di meno

Il MiBACT aderisce per la prima volta alla campagna M’illumino di meno promossa da Radio 2 – Caterpillar, giunta quest’anno alla tredicesima edizione
Franceschini: “Nasce il parco archeologico del Colosseo, bando internazionale per il direttore”
La nascita del Parco archeologico del Colosseo completa oggi la riforma del MiBACT avviata nel 2014, un riassetto che con la creazione dei musei autonomi
Weekend culturale a Roma: le attività e gli eventi di novembre 2016
Roma è una città con un patrimonio culturale immenso: e non parliamo solo dei tanti monumenti che è possibile visitare nella Capitale
Colosseo, Sgarbi: “Polemica strumentale, se chiuso due ore il turista va a vedere qualcos’altro”

E’ singolare che si parli ancora di questa cosa. Questo ovviamente è un modo per sputtanare l’Italia senza la logica della verità. Non era uno sciopero ma una assemblea, la cosa più ridicola era l’errore nell’indicazione dell’orario di chiusura
Dall’Arena del Colosseo ai Grandi Uffizi, 80 milioni per i beni culturali
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha presentato al Consiglio Superiore dei beni culturali il Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali” previsto dalla legge Art Bonus.
Roma – Grande successo per “Domenica al museo”, superate le 320mila presenze
Con un record di presenze che supera i 320.000 visitatori (321.720), continua il grande successo dell’iniziativa “domenica al museo”, giunta ieri al suo nono appuntamento
Fori Imperiali – Progetti innovativi per l’intera area
La commissione paritetica MiBACT-Roma Capitale sull’area archeologica centrale ha presentato la relazione finale riguardo il lavoro svolto nel corso del proprio mandato.
Colosseo – Il piacere del vino diventa arte
Roma, capitale d’arte. Ma anche del gusto. Soprattutto quando si sposa con un buon calice di vino. La proposta viene dal nuovo “Divin Ostilia”