Rendering Revolution, la rivoluzione dell’arte trova il suo cuore tecnologico
Rendering Revolution, il progetto ideato dal Maestro Stefano Mainetti, ieri a MAXXI –Museo delle Arti del XXI Secolo, ha incantato critici, letterati, imprenditori e artisti di ogni campo.
Roma, nuovi percorsi museali a Castel Sant’Angelo
Martedì 13 giugno alle ore 11.30 , nella Cappella dei Condannati di Castel Sant’Angelo, Edith Gabrielli ha presentato in anteprima alla stampa il nuovo percorso di visita
Trilussa ci viene a trovare il 9 giugno ore 19.00, presso il vivaio Momà
9 giugno 2017 Momà – Verde e cultura dentro la città via Appia Nuova, 686-688 – Roma ospita TRILUSSA CI VIENE A TROVARE una presentazione ad arte direzione artistica curata da Marco Tesei e Raluca Nita con Giovanni Antonucci reading di Luigi Tani presenterà Marco Tesei accompagnamento musicale di Soichi Ichikawa e Simone Gullì […]
Franceschini, con “Opera tua” un passo in più nella collaborazione tra pubblico e privato per la cultura
In tre anni di governo ho sollecitato, promosso e favorito la massima collaborazione tra pubblico e privato per la cultura, introducendo l’Art Bonus
Anche il MAXXI partecipa a “Contemporaneamente Italia”: 30 euro per 26 musei
30 Euro per 26 Musei: attiva da giovedì 1° giugno la card che consente di visitare 26 musei d’arte moderna e contemporanea in tutta Italia, fino al 31 dicembre 2017
Hokusai, sulle orme del Maestro, dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 all’Ara Pacis
Deve la sua fama universale alla Grande Onda parte della serie di Trentasei vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue riproduzioni ebbero sugli artisti
Ángel de la Calle: Ritratti di guerra L’arte, la politica, la vita nell’esilio in Europa dei rivoluzionari latinoamericani

L’evento, organizzato dall’Instituto Cervantes di Roma, è un’anteprima della terza edizione di ARF, festival del fumetto, realizzata in collaborazione
#settesekkei il cartone si riveste di arte
LA MOSTRA – Oggi e domani, presso la galleria Plus Arte Puls. sita in Viale Giuseppe Mazzini 1, a Roma, sette poltrone di cartone, trasformate in oggetti d’arte
ChROMAticaFESTIVAL Edizione Zero, Spazio Factory del Macro Testaccio
Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 17.00 nello Spazio Factory del Macro Testaccio a Roma verrà inaugurata la prima edizione del ChROMAtica Festival
Frosinone, presentata la rassegna di arte visiva contemporanea
Presentata la VII rassegna di arte visiva contemporanea alla Villa comunale. Ne hanno illustrato il programma l’assessore alla cultura, Gianpiero Fabrizi, il direttore artistico, Alfio Borghese, e diversi artisti che esporranno nelle sale della Villa.