
Mondadori di Velletri, pienone per la presentazione del libro di De Masi
Come sarà Roma da qui al 2030? Una data cruciale, che il sociologo Domenico De Masi tramite un’attenta e coinvolgente analisi storica, sociologica e politica [CONTINUA]
Come sarà Roma da qui al 2030? Una data cruciale, che il sociologo Domenico De Masi tramite un’attenta e coinvolgente analisi storica, sociologica e politica [CONTINUA]
Uscito il 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, il nuovo libro della scrittrice torinese Manuela Chiarottino dal titolo “Fiori di loto”, edito da BUENDIA BOOKS [CONTINUA]
Venerdì 14 febbraio alle ore 18,00 verrà presentato dalla Congrega letteraria presso il circolo “Unione sportiva vietrese” (corso Umberto I n. 17, a Vietri sul Mare), il progetto di crowdbooking per la pubblicazione del libro Sarno, il dio offeso. Dopo i [CONTINUA]
Prima presentazione sul territorio castellano per il nuovo libro di saggi su Achille Campanile. Torna, infatti, in libreria un volume dedicato al noto scrittore, giornalista e drammaturgo [CONTINUA]
In coma per un incidente, poi il risveglio e la necessità di raccontarsi in un libro. Uscirà il 14 febbraio “Donne e Amore” (290 pagine, Pulcinella Editore), esordio letterario di Francesco Landretta, che verrà presentato proprio nel giorno [CONTINUA]
Uscito venerdì 7 febbraio, “Arcobaligia” del giovane scrittore Giovanni Coccia, l’ultima novità editoriale di Edizioni Piuma. [CONTINUA]
Il romanzo di Sergio Ragone (Hermaion Edizioni, 2020) racconta i sentimenti e le vite di una generazione precaria, insicura, in perenne attesa [CONTINUA]
Il primo amore ti cambia, nel bene o nel male. È la ferita originale, ciò che plasma il tuo futuro.Quello di CJ non è stato diverso dagli altri [CONTINUA]
«L’uomo ricerca la necessità, l’immediato piacere. Tenta di non scomparire e cercherà sempre di allontanare quell’oscuro tramonto che è la morte [CONTINUA]
La curiosità di conoscere l’Italia attraverso i suoi borghi più nascosti, che sono il contorno necessario alle grandi città italiane. L’amore di un uomo, Osvaldo Bevilacqua, che ha fatto della sua passione una professione raccontando [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl