La Compagnia Nazionale di Danza Storica si veste di solidarietà per il Gran Ballo di Natale

Sabato 1 Dicembre 2018 la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca organizza l’incantevole e fiabesco Gran Ballo di Natale nella prestigiosissima Pinacoteca del Tesoriere, palazzo storico privato del XVII secolo, che custodisce affreschi di epoca barocca e capolavori di inestimabile valore. La magica location si trova in Piazza San Luigi dei […]
“Le Voci Celate”, II° edizione: Dialoghi a confronto

Dalla violenza al bullismo, dall’amicizia alla dipendenza, dal disagio alla differenza, dalla liberta alla memoria: questi, alcuni dei dialoghi nei quali si confronteranno le scuole coinvolte per“Le Voci Celate”, manifestazione di riflessione sul fenomeno della violenza di “genere”. L’aumento, nella contemporaneità, di abusi, prepotenze edepisodi discriminatori, lascia spazio ad interrogativi difficilmente superabili: e proprio in […]
Galleria di Arte Moderna a Roma, Ritagli di donne di Benedetta Montini

In occasione della Giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulla donna, l’installazione Ritagli di donne dell’artista Benedetta Montini
All routes lead to Rome, meeting degli itinerari culturali, delle rotte, dei cammini e delle ciclovie

edizione 2018 “il patrimonio culturale verso l’economia della bellezza”. Evento Ufficiale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale Roma, 16-25 Novembre (luoghi vari)
L’Ara Com’era, apertura straordinaria il 1 novembre 2018

Un’idea speciale in occasione della prossima “Festa di Ognissanti”, che si celebra ogni anno il 1° novembre: a questa ricorrenza, L’Ara com’era
Il sessantotto, dal 3 al 13 novembre rassegna cinematografica e giornate di studi

Cinquant’anni dal 1968 e una grande iniziativa nel mese di novembre per ricordarlo e sviscerarne i contenuti, nella dimensione contestualmente annessa al valore del documento audiovisivo
Oracoli a Cronache Etrusche sabato 27 al Museo di Formello

Sarà una grande festa dell’archeologia quella che si terrà sabato 27 ottobre al Museo dell’Agro Veientano di Formello, diretto da Iefke Van Kampen
Giornata delle dimore storiche, domenica 21 ottobre a Genzano apre Palazzo Sforza Cesarini

Tra i 109 complessi architettonici visitabili gratuitamente figurano Palazzo e Parco Sforza Cesarini. Monumento tra i più significativi di Genzano
Campidoglio, domenica 7 ottobre ingresso gratuito per Musei in Comune e Fori

Domenica 7 ottobre, fa sapere il Campidoglio, come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito in tutti i Musei
Cantieri didattici a Cuma, dagli scavi ai percorsi multimediali

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2018 (GEP 2018) con aperture straordinarie e percorsi innovativi (22-23 settembre): ricercatori ed archeologi accompagneranno i visitatori lungo gli itinerari della storia nella Città Bassa di Cuma, eccezionalmente aperta al pubblico, per poi continuare verso l’Acropoli, dalle 9:30 alle 17. Gli studiosi dell’Università degli Studi […]