Giovani e lavoro all’estero: un fenomeno sempre più dilagante nel nostro paese

È da anni che si sente parlare di fuga di cervelli, un fenomeno che vede sempre più giovani italiani andare all’estero per trovare un lavoro
Street Art: “Ogni tre giorni”, Laika denuncia la violenza sulle donne

Nella notte tra il 24 e il 25 novembre è comparso comparso in via del Conservatorio un nuovo poster della Street Artist Laika
Due chiacchiere con Paolo Bertelli, autore del romanzo Nemesi

Per la storia, per la chimica, che è anche il mio lavoro, per il mistero in genere, anche se credo molto nel metodo scientifico e la maggior parte dei misteri hanno una spiegazione.
Prosegue il tour di “Eterno Dante” nei Prenestini con De Cultura

Anche Lariano, nella mattinata di domenica, ha inaugurato la sua panchina letteraria a tema dantesco. Nell’ambito del progetto “Eterno Dante”, promosso da “I Castelli della Sapienza”
La Mostra Scomposizioni e fughe nell’anima-Arte Pandemica

Lunedì 15 novembre alle ore 18:00 presso la libreria Marabuk, via Maragliano 29/E a Firenze, verrà presentata la mostra fotografica ideata dall’attrice, conduttrice e artista Noemi Gherrero dal titolo “Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica”. Nel progetto l’artista vuole raccontare le riflessioni e i sentimenti sorti durante e dopo il lockdown dovuto al Covid-19, attraverso gli scatti […]
La mostra internazionale “Mura che uniscono. Salonicco a Cittadella”

La mura di Cittadella – borgo in provincia di Padova, che vanta in Europa l’unico camminamento di ronda medievale di forma ellittica interamente percorribile – sono un elemento identitario indissolubile della cittadina
Continuano le scoperte a Civita Giuliana

Continuano le scoperte a Civita Giuliana, nella villa suburbana a nord di Pompei indagata dal 2017 e dalla quale sono già emersi – nel quartiere servile – un carro cerimoniale e una stalla con i resti di 3 equini, di uno dei quali è stato possibile realizzare il calco. A completare il contesto di questi […]
Si è conclusa la quarta campagna di scavi nelle Terme Stabiane

Si è da poco conclusa la quarta campagna di scavi nelle Terme Stabiane, in una collaborazione tra la Freie Universität di Berlino, l’Università di Oxford e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Il Quarto Stato: online in Haltadefinizione il capolavoro di Pellizza da Volpedo

Per la prima volta in gigapixel il Quarto Stato. L’opera, manifesto pittorico del proletariato italiano, rappresenta il passaggio dal Divisionismo di fine ’800 alla modernità.
Roma Visiva 2021, dedicata alle storie di talenti artistici al femminile

Continua sul web la rassegna Roma Visiva 2021. Dopo il successo in presenza alla Casa del Cinema, è possibile ora rivivere i momenti principali della tre giorni – dall’8 al 10 settembre – dedicata alle storie di talenti artistici al femminile