Bologna, Matilda De Angelis rende omaggio al genio di Giorgio Morandi

Matilda De Angelis rende omaggio al genio di Giorgio Morandi, grande artista che, anche grazie all’intensa attività espositiva del Museo Morandi in Italia e all’estero, non cessa di essere ambasciatore della città di Bologna in Italia e nel mondo
Museo di Riva del Garda-MAG, la monografica di Luciano Ventrone

A un anno di distanza dalla scomparsa avvenuta il 13 aprile 2021, è stato il Museo di Riva del Garda-MAG Museo Alto Garda a voler ricordare Luciano Ventrone – l’artista romano divenuto famoso soprattutto per le sue iperrealistiche nature morte
Crisi Ucraina-Russia: A Przemyśl la nuova opera della street artist Laika

Crisi Ucraina – Russia: A Przemyśl la nuova opera della street artist Laika dal titolo “Come with me – All Refugees Welcome”
Arte e sensualità nelle case di Pompei

Presentata oggi la nuova mostra organizzata dal Parco Archeologico di Pompei dal titolo “Arte e sensualità nelle case di Pompei”, visitabile fino al 15 gennaio 2023
“Libri da leggere”, il nuovo Format pensato per gli scrittori

Al via “Libri da leggere”, il nuovo formato ideato e condotto da Gianluca Masone, attore e regista, che rende il pubblico protagonista e parte attiva della presentazione del libro
Come decorare la casa con le maschere veneziane

Personalizzare gli ambienti di casa non è semplice, bisogna fare uno studio progettuale serio in modo tale da valorizzare ogni spazio raccontando un po’ di sé e del proprio carattere
Cultura: MiC, tornano le domeniche gratuite nei musei statali

A seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura.
Arte Pandemica, di Noemi Gherrero

Arte, Civitavecchia: 19 marzo Mostra Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica, di Noemi Gherrero
La statua del filosofo è tornata nel Bosco vecchio

La statua del filosofo del Bosco vecchio è tornata al suo posto. Nell’ambito di nuovi interventi di restauro appena iniziati nel Parco Reale, con fondi ordinari del Museo, è stato effettuato il riposizionamento in sede originaria della scultura a tuttotondo.
Roma, entrata gratuita il 6 marzo nei musei e siti civici

Nella prima domenica di marzo si rinnova l’offerta di ingresso gratuito nei musei civici di Roma e nelle aree archeologiche del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 16, ultimo ingresso ore 15) e del Mausoleo di Augusto