Living History – Una storia falisca, è un nuovo progetto nato per valorizzare il territorio della via Amerina
Differente da qualsiasi altra visita turistica all’aperto, è uno spettacolo guidato itinerante che si svolge a tappe. Ovidio, celebre poeta romano
Viterbo – Palazzo Chigi apre per la prima volta al pubblico
Sabato 14 e domenica 15 maggio sarà possibile partecipare a visite guidate di un gioiello storico del ‘500 nel cuore della città: Palazzo Chigi
Viterbo – Domenica 1° maggio ingresso libero al Museo Civico
Dallo scorso mese il Comune di Viterbo, in linea con l’iniziativa ministeriale Domenica al Museo, ha dato il via libera all’ingresso gratuito al museo civico.
Viterbo – Un nuovo appuntamento di Etruscans gli etruschi mai visti, Il Banchetto
Gastriduloi (schiavi del ventre) e gaudenti, li considera Diodoro, mentre Posidonio di Apamea racconta che “presso gli Etruschi però due volte al giorno
Ronciglione – Fine settimana di cultura tra arte, danza e teatro
La cultura regna sovrana anche in questo fine settimana ronciglionese, che vede l’alternarsi di arte, danza e teatro in due eventi
Viterbo – Prima domenica del mese, ingresso gratuito nel museo civico
Ingresso libero al museo civico Luigi Rossi Danielli ogni prima domenica del mese. La decisione di Palazzo dei Priori, in linea con l’iniziativa ministeriale
Viterbo – ETRUSCANS – Gli Etruschi Mai Visti, Vinum
Questa volta il protagonista è il Vino con un racconto che parte dall’antico e giunge fino alle abitudini nelle nostre tavole, a raccontarcelo Maurizio Pellegrini, direttore Archeologo presso la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale,
Montefiascone – Presentati “Montefiascone da scoprire” e “Misteri, leggende e storia del lago di Bolsena”
Una guida turistica cartacea di ampio respiro per riattualizzare il nostro territorio, e un libro sui Misteri, la storia e le leggende della Tuscia mancavano da tempo
Viterbo – “Tra forma e segno” a Pasqua e Pasquetta agevolazioni per i residenti
Tra forma e segno 1915 – 2015 Dipinti da due inedite collezioni d’arte: agevolazioni per residenti nei giorni di Pasqua e lunedì dell’Angelo
Montefiascone – Apertura del museo San Gallo per le festività pasquali e processione venerdì santo
Il Museo dell’architettura di Antonio da Sangallo il Giovane situato alla Rocca dei Papi di Montefiascone, luogo deputato alle esposizioni di oggetti