Vai al contenuto
Facebook X-twitter Instagram Youtube Rss

Autore: Samantha Lombardi

Samantha Lombardi è un archeologa, laureata in Archeologia e Storia dell'Arte del Mondo Antico e dell'Oriente. Scrittrice con all'attivo due libri pubblicati, collabora con l'Ass. Cul. Il Consiglio Archeologico ed è addetta stampa dell'Ass. di Rievocazione Storica CVLTVS DEORVM. Dal maggio del 2014 collabora con Il tabloid.it

Mummia dei kurgan siberiani: i ritrovamenti nei monti Altaj e Pazyryk

Mummia dei kurgan siberiani: i ritrovamenti nei monti Altaj e Pazyryk

Vari esempi mummia dei kurgan, risalenti al V secolo a.C., sono stati rinvenuti nel 1920 da archeologi russi a Pazyryk e di Basadar.

Mummie di palude: gli antichi uomini del Nord Europa

Mummie di palude: gli antichi uomini del Nord Europa

La mummificazione naturale la troviamo anche nelle mummie di palude, più precisamente sono resti umani conservatisi dentro una torbiera.

Mummia del Similaun: Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio

Mummia del Similaun: Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio

La mummia del Similaun è uno dei migliori esempi di mummificazione naturale, Otzi il cacciatore del neolitico rinvenuto tra i ghiacci.

Mummificazione egizia: storia, rituali e procedimenti

Mummificazione egizia: storia, rituali e procedimenti

La mummificazione egizia tra le tecniche più antiche e sofisticate di conservazione dei corpi. Un rituale religioso che coinvolgeva umani e animali.

Conclusa l’ottava campagna di scavo presso la Villa degli Antonini

Conclusa l'ottava campagna di scavo presso la Villa degli Antonini

Si è conclusa con successo l’ottava campagna di scavo nel sito di Villa degli Antonini, che ha permesso di portare alla luce nuove sezioni di muro a alcuni mosaici.

Nuovi scavi archeologici nella Grotta delle Nottole a Cagli

La Grotta delle Nottole, nel comune di Cagli, è stata protagonista di scavi archeologici da parte del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo

Cultura, Franceschini: salgono a 53 i Siti Unesco in Italia

Salgono a 53 i Siti Unesco in Italia. Le antiche faggete e le Opere di difesa veneziane iscritte nella lista del Patrimonio dell’Umanità

Roma, sabato sera a Palazzo Braschi evento su Piranesi

Domenica 9 luglio concerti gratuiti di classica presso il Museo delle Mura e il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

80 storia, gli ottant’anni del museo storico dell’arma dei carabinieri

Si inaugura domattina a Roma alle ore 10.00, presso il Museo Storico dell’Arma in Piazza del Risorgimento 46, la mostra temporanea “80 Storia – Gli ottant’anni del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri”.

Frosinone, presentazione del libro “Onora la madre” con la Polizia di Stato

Il Direttore Tecnico Capo Psicologo dott.ssa Cristina Pagliarosi è intervenuta alla presentazione del libro di Angela Iantosca. Ribellarsi e denunciare sempre i comportamenti scorretti, anche se si “tradisce” il legame affettivo.

← precedente
Successivo →

I nostri Magazine

  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Nautica
  • Salute
  • Sapori
  • Spettacolo
  • Sport
  • Viaggi

Chi siamo

l portale Ambiente dellaTestata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Copyright 2019 © All rights Reserved. Design by EO Factory Lab

  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare
  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare