
Amore e Griffonia, il nuovo libro di Federico Riccardo
Dal 1° marzo Federico Riccardo accompagnerà il lettore in poesie umoristiche-evocative uniche nel loro genere. Una lettura diversa e spensierata Poesie d’amore e sbalzi d’umore. [CONTINUA]
Dal 1° marzo Federico Riccardo accompagnerà il lettore in poesie umoristiche-evocative uniche nel loro genere. Una lettura diversa e spensierata Poesie d’amore e sbalzi d’umore. [CONTINUA]
La regola fondamentale per chi deve prendere la patente è quella di studiare per il test di teoria e fare tanta pratica per la prova di guida, applicandosi a tal fine con impegno e dedizione. [CONTINUA]
Mercoledì 9 febbraio 2022 si festeggeranno i 173 anni dalla proclamazione della Repubblica Romana del 1849 e come di consueto al Gianicolo il Mausoleo Ossario Garibaldino e il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina [CONTINUA]
“Ti racconto Tarquinia”, un percorso alla scoperta dei luoghi più significativi della città: dalla necropoli etrusca al centro storico, tra tombe dipinte, chiese, torri e antichi palazzi [CONTINUA]
“I Guardiani delle Aquile” è il nuovo romanzo di Maria Elisabetta Giudici, edito da Castelvecchi, disponibile in libreria e negli store digitali. Due uomini attraversano le steppe dell’Asia centrale fino a incontrarsi [CONTINUA]
Ci ritroviamo a leggere un libro sulla guerra, la prima guerra cruenta che il mondo ha conosciuto e che di certo non può essere dimenticata. Come in un romanzo storico e come in un libro di storia contemporanea [CONTINUA]
La sala è quell’ambiente della tua abitazione in cui rilassarsi e lasciare andare tutto lo stress accumulato durante la giornata. In sala ci si distende sul divano, davanti a un buon film o a una partita di calcio, oppure si sprofonda nella poltrona con quel bel libro [CONTINUA]
Nel romanzo “Un campo senza muri”, Maria Lombardo racconta la storia di suo padre Salvatore e della sua vita in Italia durante l’ascesa del Fascismo, il coinvolgimento dell’Italia nella Seconda guerra mondiale, la detenzione in un campo nazista di lavori forzati [CONTINUA]
Dal 25 gennaio sarà disponibile, sui digital store (già in pre order su Amazon), “SANREMO IL FESTIVAL – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin”, edito da D’idee [CONTINUA]
È da poco andato in scena il GP del Messico che ha visto trionfare ancora una volta Max Verstappen. Come Come raccontato da SkySport.it, l’olandese ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro riuscendo così ad allungare in classifica su Lewis Hamilton [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl