Roma, domenica apertura straordinaria al pubblico di Palazzo Senatorio: il 2 luglio visite gratuite dalle 10 alle 18
Domenica 2 luglio Palazzo Senatorio apre al pubblico. Si rinnova il consueto ed apprezzato appuntamento mensile con le visite gratuite organizzate dall’Amministrazione
“L’amore è una favola” di Annarita Briganti: il 28 giugno alla Ubik di Cosenza la presentazione
L’amore oltre le distanze, le illusioni, le immancabili attese. L’amore come una favola, tormentata e meravigliosa, che mentre sembra dissolversi diviene realtà
Otto “Piccoli” Musei del Sistema dei Musei Civici di Roma aderiscono alla Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Fare conoscere la vera importanza dei piccoli musei, il loro ruolo e la loro specificità: questo l’obiettivo centrale della Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Rendering Revolution, la rivoluzione dell’arte trova il suo cuore tecnologico
Rendering Revolution, il progetto ideato dal Maestro Stefano Mainetti, ieri a MAXXI –Museo delle Arti del XXI Secolo, ha incantato critici, letterati, imprenditori e artisti di ogni campo.
Roma, turismo, da Giunta sostegno a candidatura “Via Nicolaiana” tra gli itinerari culturali europei
Valorizzare un antico tracciato che conduceva i pellegrini dalla lontane città dell’Est in Italia, favorire e stimolare il turismo sostenibile attraverso il riconoscimento
Al MAXXI incontro con Mark Bradford, martedì 13 giugno alle ore 18.00
E’ l’artista che rappresenta gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia 2017, attualmente in corso. La sua opera Dive into Criticism del 2014, una grande tela
Photo Trouvè 1860/1940, Quando i fotografi erano rari: a cura di Stefano Esposito
Dall’otto al dieci giugno, per soli tre giorni presso la galleria Rilievi Contemporary Art in via della Reginella 1a a Roma, saranno presentate al pubblico
I grandi del barocco: Bernini e Borromini, passeggiata alla scoperta dei grandi architetti
L’itinerario ha inizio presso Largo Santa Susanna, dove si trova la chiesa di Santa Maria della Vittoria, al cui interno, nella Cappella Cornaro
“Labirinti del cuore” Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma
Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma è una mostra costruita intorno ad un capolavoro di Giorgione
Pausa Museo: Mettiti in play! Una pausa di… cultura
Dal 6 giugno il martedì e il giovedì dalle 12.30 alle 14, i piccoli musei a ingresso gratuito offrono pillole di intrattenimento per una breve pausa dalla quotidianità