Vai al contenuto
Facebook X-twitter Instagram Youtube Rss

Autore: Alfredo Di Costanzo

Napoli, l’esposizione Le Madonne di Rosita presso la Chiesa Sant’Angelo a Segno in Via dei Tribunali

madonne

La devozione popolare incontra l’arte: nel cuore della Napoli più autentica, dove la fede permea ogni angolo, dai vicoli alle edicole votive, Rosita Caiazzo reinterpreta le Madonne della tradizione popolare

Pompei: un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia

pompei

Presentato il Partenariato pubblico privato per l’avvio dell’azienda vitivinicola del Parco

Riarmo europeo-street art_”Not In My Name”, la protesta di Laika per il riarmo europeo

laika

Nuovo blitz di LAIKA a Roma: Guerrilla Poster-Art contro il ReArm Europe

8 marzo, l’opera di Laika celebra Gisele Pelicot e Caroline Darian

laika

All’alba dell’8 marzo è apparsa la nuova opera  della street artist Laika dal titolo “Tous les jours – Tutti i giorni”

Pompei, emerge una sala affrescata con iniziazione ai Mister e Cortei di Dioniso

pompei

A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti

Elezioni Germania_“Il Ritorno”, Laika denuncia l’avanzata dell’estrema destra

laika

Questa mattina, davanti al Goethe Institut di Roma, in via Savoia, è apparsa una nuova opera della street artist Laika, intitolata “Die Rückkehr – Il Ritorno”

Musica e cultura, verso l’apertura a Napoli della Casa Museo Murolo

napoli

Restituire alla città un pezzo fondamentale della sua storia culturale e musicale: la canzone napoletana, un patrimonio culturale, materiale e immateriale, senza confini

Il triclinio della villa di Poppea

poppea

Questa sala, destinata al pranzo, comunicava con la cucina attraverso un piccolo ambiente di servizio con pavimento in cocciopesto

Pompei: “Un grande complesso termale all’interno di una domus privata”

pompei

Pochi altri esempi di queste dimensioni sono presenti a Pompei, tra questi le terme dei Praedia di Giulia Felice, quelle della Casa del Labirinto e della Villa di Diomede

Sapri, Piera Carlomagno porta il romanzo “Ovunque andrò” nelle Terre del Bussento

sapri

“Quella notte, ai piani centrali del vecchio BeiArt di Pechino, qualcuno aveva visto qualcosa cadere oltre i vetri della camera da letto”

← precedente
Successivo →

I nostri Magazine

  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Nautica
  • Salute
  • Sapori
  • Spettacolo
  • Sport
  • Viaggi

Chi siamo

l portale Ambiente dellaTestata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Copyright 2019 © All rights Reserved. Design by EO Factory Lab

  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare
  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare