Chi era Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia è conosciuta come la prima donna laureata al mondo, avendo ottenuto la laurea in filosofia all’Università di Padova nel 1678
Pompei, restituire il passato alla comunità

Presso il Museo Archeologico Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia è in corso un progetto di ampliamento del complesso
Lo scheletro di un cavallo rinvenuto in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di restauro

Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico di Pompei
La riscoperta di un protagonista dell’arte veneta tra Otto e Novecento

Per il centenario della morte, Castelfranco Veneto e San Zenone degli Ezzelini celebrano, con una straordinaria monografica, Noè Bordignon
Firenze, Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi

Fino al 10 marzo 2022 Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra dedicata al maestro del Rinascimento e al suo rapporto con Firenze
“Rab – storia di un coniglio non proprio comune”, da Natale su tutte le piattaforme digitali

Rab – Storia di un coniglio non proprio comune è l’opera di Laura Jane Tiberi e Lorenzo Brigato, con le illustrazioni di David Ceccarelli
Pompei, dal cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis emergono testimonianze di vita quotidiana

Dal cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis di Pompei emergono testimonianze di vita quotidiana
“Napoli sulla pelle. L’amore identitario per la Maglia azzurra”

“Napoli sulla pelle. L’amore identitario per la Maglia azzurra”: è questo il titolo del libro edito da Iuppiter Edizioni e scritto dal giornalista Paolo Trapani
Roma: presentato il progetto Arte da Bere

E’ stato presentato presso l’Enoteca Regionale Vyta, via Frattina 94 a Roma, il progetto “Arte da bere – Le dimore del vino” e la nuova DMO Bibere de arte
Le sorelle Ti, libro di Morena Mancinelli edito da AG Book Publishing

13 storie che raccontano le avventure di due sorelle, tra amicizia, ricorrenze e vicende quotidiane