Riapre la Villa di Poppea ad Oplontis (Torre Annunziata)

oplontis

Il primo febbraio riapre la Villa di Poppea ad Oplontis (Torre Annunziata). Una grande villa residenziale, non interamente riportata alla luce, risalente alla metà del I secolo a.C. e ampliata nella prima età imperiale. Posizione panoramica sul mare In antico la villa era affacciata a picco sul mare in posizione panoramica ed era dotata di […]

Inaugurato l’Antiquarium di Pompei

antiquarium

Inaugura oggi, 25 gennaio, l’Antiquarium di Pompei, il nuovo spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Un’ introduzione alla visita del sito, attraverso le testimonianze più rilevanti della città antica, dall’età sannitica (IV secolo a.C.) fino alla tragica eruzione del 79 d.C., con particolare evidenza all’inscindibile relazione con Roma. […]

Palazzo Maffei protagonista di “Not Home Alone”

palazzo maffei

È con Palazzo Maffei Casa-Museo che partirà il progetto online #NotHomeAlone del Gruppo Giovani del Museo Bagatti Valsecchi. Il Gruppo Giovani, gli Speechati, organizzano un ciclo di appuntamenti online dedicati alla scoperta delle case-museo e dei tesori in esse custoditi. Ogni mese collegandosi alla pagina Instagram speechati, sarà possibile quindi scoprire le storie e i segreti contenuti in questi luoghi. Il primo appuntamento sarà il 26 gennaio […]

Consegne, una performance da coprifuoco ad Avellino

consegne

Sabato 30 gennaio e domenica 31 gennaio arriva ad Avellino Consegne // una performance da coprifuoco, spettacolo a cura del Collettivo lunAzione in collaborazione con Vernicefresca, nell’ambito di Progetto d’Arte. Dopo aver debuttato a Bologna lo scorso novembre con la firma della compagnia Kepler-452 e il successo a Napoli da dicembre, il percorso-performance site specific continua in […]

Milano, Arte negli spazi pubblici

milano

È da oggi online sul sito del Comune di Milano la pagina “Arte negli Spazi Pubblici” realizzata dal nuovo ufficio della Direzione Cultura del Comune di Milano che vuole affiancare artisti e curatori nella realizzazione di progetti di Arte Urbana intesa nel suo senso più ampio, comprendendo sia la street art, cioè gli interventi artistici […]

Riapre la mostra “Luciano Ventrone-La grande Illusione”

ventrone

Le nature morte iperealistiche di Luciano Ventrone (Roma, 1942), divenuto famoso per il suo virtuosismo e per le stupefacenti riproduzioni in pittura di una realtà che appare più vera del vero, innestano un dialogo indubbiamente stimolante in rapporto con l’opera di Caravaggio, laddove nelle opere di questi e di Ventrone – definito da Federico Zeri “il Caravaggio del ventesimo secolo” – […]