Il ritorno di Dioniso: progetto di riscoperta, restauro e valorizzazione di un cratere di marmo

L’attuale Amministrazione Provinciale di Caserta, guidata dal Presidente avvocato Giorgio Magliocca, riconosce un ruolo fondamentale alla cultura nella costruzione di un’identità collettiva, imprescindibile prerogativa di una società civile fondata su valori comuni e proiettata verso una crescita reale e feconda. Con tali presupposti fin dal suo primo insediamento ha inteso sostenere la crescita dei Luoghi […]
Totò torna in mostra

“Il quadro in Lego raffigurante il volto di Totò è tornato in mostra in tempo per l’ultimo fine settimana di esposizione”. Sono queste le parole degli organizzatori di Brikmania, a Palazzo Fondi fino a domenica 20 gennaio. Un lieto fine per la vicenda che ha visto tristemente protagonista una coppia di visitatori che, in un primo momento, si è […]
lo stato dell’arte:mostra dell’artista Francesco Paolo de Siena

Venerdì 25 gennaio, alle ore 17, il Foyer del Pan ospiterà l’inaugurazione della mostra “lo stato dell’arte” di Francesco Paolo de Siena, che resterà in esposizione fino a domenica 3 febbraio. L’incendio dello Science Center del 4 marzo 2013 ha segnato un momento emblematico nella comunità cittadina, non soltanto di quella napoletana, ma di un […]
Frosinone, inaugurazione rassegna di arte contemporanea

Venerdì 18 gennaio alle 17.30 presso la villa comunale di Frosinone si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura “I fanti con la piuma sul cappello”, inserita all’interno della rassegna di arte visiva contemporanea curata da Alfio Borghese, patrocinata dal Comune di Frosinone (assessorato alla cultura).
Archeologia, paesaggio e natura: una nuova strategia per il Parco Archeologico dei Campi Flegrei

È stata presentata presso il Museo Archeologico di Napoli la convenzione stipulata tra il Parco archeologico dei Campi Flegrei e il dipartimento di Agraria dell’Università Federico II
La ragazza della fontana, il libro di Benforte fa tappa ad Acerra

Nuovo appuntamento il 17 gennaio 2019 per il tour de “La ragazza della fontana”, romanzo di Antonio Benforte, edito da Scrittura e Scritture, che dopo Napoli, Castellammare di Stabia fa tappa ad Acerra. L’autore sarà ospite del quarto incontro della rassegna Pulcileggiamo. Nella cornice del Museo di Pulcinella nel Castello Baronale di Acerra, vera istituzione […]
Vietri sul Mare, 17 gennaio: Festa dei Ceramisti

L’evento ‘O Potlacce vietrese, che si terrà alle ore 16 di giovedì 17 gennaio, festa di Sant’Antuono, patrono dei ceramisti, all’ingresso del Vettore meccanico di Vietri sul Mare, è un rito propiziatorio con rottura e posa in opera di riggiole donate dai ceramisti vietresi e non, per la realizzazione di un monumento collettivo. Dalle ore […]
Vietri sul Mare: Cultura Ceramica in Condivisione

Sono riprese oggi sabato 12 gennaio le attività del progetto “Ceramix” curate dall’Associazione culturale C.A.T . su indicazione dell’assessore alla Cultura, Ceramica e Turismo del Comune di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, nell’ambito della pianificazione annuale “Vietri Cultura” con una lezione di “Anatomia modellata” con la scultrice Elisabetta Surico, esperta di arte presepiale del’700 […]
Alla scoperta del Colosseo e non solo: conferenze ai Mercati di Traiano

In occasione della mostra Viaggio nel Colosseo – Magico fascino di un monumento. Opere di Gerhard Gutruf ospitata presso i Mercati di Traiano
Parte oggi StreetBook Festival: libri e food tra i borghi del Lazio

Il piacere del book e del food in un evento speciale, alla scoperta dei borghi nascosti del Lazio. Partirà oggi alle 16, a Castelnuovo di Porto