Visita alle Ville del Miglio d’oro con l’Archeobus di Medea Art

Mercoledì 1 maggio, appuntamento alle 9:30 con l’Archeobus dell’Associazione Culturale Medea Art per un percorso itinerante che attraverserà dodici Ville del Miglio d’Oro. Accompagnati da una popolana del ‘700 in costume, i partecipanti ascolteranno la storia, le leggende e la magia delle dimore abitate dalle più influenti famiglie aristocratiche dell’epoca. Tra grandi corti, scaloni monumentali […]
Corso gratuito di napoletano della Fondazione Isaia-Pepillo al Museo di Capodimonte

Sabato 4 maggio alle 10, nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte, la Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo, in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, inaugura il primo dei suoi progetti per il 2019: tre incontri e un corso di lingua napoletana con appuntamenti tra Napoli e Casalnuovo. “Molti credono […]
Con Andrea Delogu un pomeriggio alla Mondadori per capire “Dove finiscono le parole”

Dove finiscono le parole? Andrea Delogu non se lo chiede: lo afferma. È il suo incipit per raccontare la storia “semiseria” di una “caratteristica” che ha segnato e segna la sua esistenza: la dislessia.
Ostia, incontro sul folclore italiano con il libro “Bestie d’Italia”: domenica 28 aprile

Prosegue la rassegna “Fantastikando! Live”, promossa dall’associazione culturale Japanimation per valorizzare la letteratura fantastica
Cuorineri, il romanzo/inchiesta sulla criminalità e sulla redenzione

È un editore napoletano, Pietro Graus che, sensibile all’argomento, pubblica il romanzo-inchiesta Cuorineri, nel quale l’autrice Simona Pino d’Astore spiega come dal male ci si può affacciare al bene e si può addirittura diventare monito per la società. Sullo sfondo di una Brindisi che rappresenta simbolicamente una qualunque area urbana del mondo, deturpata dal contrabbando, […]
“Trip Beyond Trap”, alla galleria Spazio n.7 di Caserta

“Dog blu terrier”, “La strega” e “Bambola” sono solo alcune delle opere protagoniste di “Trip Beyond Trap”, mostra postuma del giovane e virtuoso artista partenopeo Gennaro Cilento, scomparso prematuramente 10 mesi fa. Ad ospitarla, dal 12 aprile all’8 maggio, Spazio n.7 di Luigi Ambrosio, in via Giambattista Vico 7 a Caserta, che per l’occasione accoglierà una selezione di creazioni […]
Dimore storiche, oltre i luoghi anche percorsi ed eventi enogastronomici

Quest’anno l’apertura delle 80 dimore sarà accompagnata da: 55 eventi, 5 percorsi di scoperta delle tipicità enogastronomiche
Dimore storiche, i luoghi visitabili dal 25 al 28 aprile

Un’ occasione da non perdere in cui si potranno visitare dimore storiche uniche al mondo che vi porteranno indietro nel tempo
Dimore storiche nel Lazio apertura straordinaria dal 25 al 28 aprile

Dopo il grande successo della prima giornata di apertura delle dimore storiche del Lazio che ha accolto 10.000 visitatori riprende l’iniziativa
Il Mediterraneo al centro degli incroci di civiltà

Prende il via martedì 9 aprile a Cagliari presso la sede di Fondazione di Sardegna il ciclo di conferenze “Il Mediterraneo al centro degli incroci di civiltà”: una serie di appuntamenti organizzati nell’ambito della mostra “Le Civiltà e il Mediterraneo” – in corso fino al 16 giugno nella doppia sede di Palazzo di Città e […]