Appuntamenti ticket free al Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Venti giornate all’anno di accesso gratuito ai siti archeologici e ai musei: sono le nuove disposizioni del Mibac attraverso la campagna #iovadoalmuseo
Una giornata russa all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei promuove progetti di mediazione culturale. Accoglienza ed ospitalità al centro del primo appuntamento
Le bellezze della capitale raccontate da un’inedita guida Aurora Ruffino da Braccialetti Rossi

Sarà l’attrice Aurora Ruffino – nota al grande pubblico come Cris della serie TV di Raiuno Braccialetti Rossi – la guida d’eccezione
I Colloqui di Salerno dedicati a Franco Basaglia

Continuano gli appuntamenti della prima sessione dei Colloqui di Salerno, a cura di Vincenzo Esposito, Laboratorio di Antropologia “Annabella Rossi” DispacUnisa e Francesco G. Forte, editore Oèdipus, dedicati quest’anno allo psichiatra Franco Basaglia. Tra i diversi eventi di “Una legge per i matti: 40 anni dopo Basaglia”, lunedì 25 febbraio alle ore 10:00 a Fisciano, Università degli Studi di […]
Salerno Letteratura

Le tre vincitrici dell’edizione 2019 del Premio Salerno-Libro d’Europa, riservato agli scrittori under 40, sono: KAOUTHER ADIMI (Francia-Algeria), per La libreria di rue Charras (L’Orma); GOLNAZ HASHEMZADEH BONDE (Svezia-Iran), per Un popolo di roccia e di vento (Feltrinelli); DAWN O’PORTER (Regno Unito), per Mucche (Astoria). Le tre scrittrici parteciperanno all’edizione numero 7 del festival Salerno Letteratura in programma […]
Un museo che pensa al futuro: grande successo per il ciclo di visite culturali al Museo Acropolis

Un grande successo per il primo ciclo di visite culturali dedicato alle scuole superiori e ai giovani al Museo “ Acropolis – Arte e Paesaggi nel Cilento Antico”. Iniziati lo scorso 6 febbraio 2019, questi appuntamenti culturali hanno lo scopo di raccontare l’arte, il paesaggio e la storia del Cilento antico. Nato per opera della Fondazione Giambattista […]
Il carcere borbonico di Montefusco

Sorto ad un’altezza di circa 700 metri, su di una collina che domina le valli del calore e del Sabato, Montefusco, sin dal nome (dal latino Mons fuscus, monte oscuro) si caratterizza per a sua particolare posizione geografica che lo rese luogo privilegiato per la costruzione di una fortezza inespugnabile. In origine, a Montefusco, i […]
Colazione letteraria ad Ostia con le scrittrici Elena Mandolini e Alessandra Leonardi

Saranno due scrittrici romane a inaugurare la rassegna “Fantastikando!”, promossa dall’associazione culturale Japanimando a Ostia Lido
Scatti in moto da Capaccio

Scatti da Capaccio in moto…
Scatti dal Palazzo Reale di Napoli

Il meraviglioso Palazzo Reale di Napoli.