Riapre l’ossario di Custoza, nuovi spazi espositivi e multimediali

Prosegue il progetto di valorizzazione del monumento funerario in provincia di Verona, riapre infatti l’ossario di Custoza, simbolo del Risorgimento, che ora si mostra al pubblico in una veste completamente rinnovata.
Visite guidate teatralizzate a Roma, ogni venerdì fino al 30 settembre

Avete mai pensato di poter incontrare Michelangelo, passeggiare con i Borgia e stringere la mano al mitico Trilussa? Ebbene sì, a Roma si può! A grande richiesta e con un calendario ricco di sorprese e cavalli di battaglia tornano, le Visite guidate teatralizzate, sold out per tutte le repliche nelle scorse edizioni
Nella luce, nel colore: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fioroni

Nella luce, nel colore, inaugurata a Roma, nella storica sede del Palazzo della Cancelleria Apostolica la mostra dedicata all’artista perugino Giuseppe Fioroni.
Bicicletta tra la Sibilla e gli Antichi Romani, il prossimo week end

Si chiude con questo week-end il calendario degli appuntamenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei per la Festa dei Musei, questa volta si andrà in bicicletta tra gli antichi romani. «Si conclude questo fine settimana la prima tranche di eventi dei Campi Flegrei – spiega il direttore del Parco, Paolo Giulierini – Un primo cartellone […]
Week End giurassici a Napoli con Dinosauri in carne ed ossa

In occasione dell’uscita di Jurassic World – Il Regno Distrutto – giovedì 7 giugno 2018 – si rinnova la collaborazione tra la casa di produzione cinematografica Universal international Pictures Italy e la mostra itinerante Dinosauri in Carne e Ossa.
Ostia Antica, “Enea sbarcò ad Ostia?”, la conferenza dell’8 giugno

Il mito di Enea, le origini della saga, il viaggio mitologico del figlio di Anchise da Troia fino alle coste laziali. Grazie allo storico Michele Mattei si ripercorreranno le tappe di questa avventura attraverso la rilettura di fonti storiche.
Civita di Bagnoregio, La città incantata 2018: sabato dedicato a Ilaria Alpi

Sabato de “La città incantata” dedicato a “Ilaria Alpi” con Marco Rizzo, sceneggiatore del libro a fumetti “Ilaria Alpi. Il prezzo della verità”, Marco Giolo, autore del film d’animazione “Somalia 94” e del giornalista Maurizio Torrealta
I De Leone: famiglia, personaggi illustri, palazzo ed anfiteatro romano

La nobile famiglia De Leone è presente nel golfo di Gaeta sin dal XVI sec. Questo ramo veniva da Ariano Irpino. Arrivò in Italia dalla Spagna sotto Ferdinando il cattolico nel XIV sec. e si stabili oltre che a Gaeta anche a Barletta ed in seguito a Roma, Napoli e Benevento.
Domenica 3 giugno prima apertura straordinaria della tomba di Cicerone

Domenica 3 giugno dalle 10 alle 13 la Tomba di Cicerone,a Formia, sarà aperta gratuitamente a Visitatori e Cittadini,con visite guidate offerte dagli archeologi del Raggruppamento associativo “Sinus Formianus”. Gli ingressi avverranno ogni 30 minuti e questa apertura straordinaria
Fuoco Freddo il nuovo romanzo di Debora Scalzo

E’ uscito Fuoco Freddo, l’attesissimo nuovo romanzo di Debora Scalzo, seguito finale di “Io Resto Così”. Con il primo romanzo, l’autrice ha toccato due tematiche molto forti e attuali poiché dedicato alle donne, contro la violenza sulle donne