Museo Storico dell’Aeronautica Militare, in mostra Mario Vespasiani
Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare in occasione del 40esimo anniversario della sua fondazione annuncia la mostra di Mario Vespasiani
Intervista ad Orietta Cicchinelli autrice del racconto Hijo de Puta- la parabola di un legionario

1) Il suo periodo al Messaggero: il mestiere del giornalista oggi rispetto al passato. Sono cambiati innanzitutto gli strumenti a disposizione del giornalista per verificare le notizie: il web ha rivoluzionato il modo stesso di lavorare all’interno di una redazione. L’archivio ora è a portata di clic, ma anche l’errore perché tutto è più veloce […]
Domenica 5 novembre gratis nei Musei Civici della Capitale
Anche domenica 5 novembre 2017, come tutte le prime domeniche del mese, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città
Partono gli incontri di MIX – Incontriamoci al museo
A partire da domenica 5 novembre prenderà il via, all’interno degli spazi museali, un nuovo percorso tematico dal titolo Incontro con gli scrittori.
Alla scoperta di Galeria Antica, la città perduta e morta

Mercoledì 1 novembre, ore 10,00 con ViviCiociaria e Itinarrando con la guida turistica e archeologo Matteo Zagarola alla scoperta di Galeria Antica
Aspettate l’Arcobaleno, il romanzo di Gian Andrea Rolla per 2000diciassette

Aspettate l’Arcobaleno, settimo libro per l’autore ligure e caoredattore Rai al Cairo e che vanta numerose pubblicazioni spalmate negli anni
Roberta Bruzzone ad Ostia per presentare Delitti allo specchio

Lunedì 30 ottobre allo stabilimento Il Venezia, arriva la criminologa Roberta Bruzzone per presentare il suo libro, Delitti allo specchio”
Concorso letterario 500 parole, il 28 ottobre al Teatro del Lido

L’Associazione Spazi all’Arte è lieta di presentare la Premiazione-Evento per la IV edizione del Concorso Letterario Nazionale di Ostia “500 PAROLE”
Cerveteri, apertura straordinaria di tre tombe alla Banditaccia
Come ogni domenica tornano nel Sito UNESCO della Necropoli Etrusca della Banditaccia di Cerveteri le visite guidate e le aperture straordinarie.
L’ottocento al Museo delle Carrozze d’Epoca, domenica 15 ottobre
L’ottocento al Museo delle Carrozze, un viaggio nel passato per riscoprire la vita nel 1800 e trovarsi protagonisti di una dimensione unica ed affascinante