Basilica di Santa Maria in Aracoeli al Campidoglio

La tradizione vuole che Augusto fece costruire un’ara votiva sulla cima più alta del Colle Capitolino, a seguito dell’apparizione della Vergine che gli aveva predetto, la venuta del figlio di Dio.
Ferentino – “Cinema, che passione”, inizia il nuovo corso sul linguaggio del cinema
“Cinema, che passione”, inizia il nuovo corso sul linguaggio del cinema, organizzato dall’associazione culturale Atelier Lumiere, all’ITIS Morosini di Ferentino, oltre sessanta gli studenti già iscritti.
Cisterna di Latina – Gli archeologi tornano a scavare nel sito di Tres Tabernae
Riprendono gli scavi nell’area di Tres Tabernae. Lo comunica il Soprintendente per i beni archeologici del Lazio e dell’Etruria meridionale, Alfonsina Russo.
Rieti – Primo incontro del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia
L’8^ edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia, entra nel vivo della competizione.
Roma – Domenica scorsa la prima dell’Opera “Dialogo per trombone e pianoforte” di Davide Summaria
Nella sala da concerto della sede del Cenacolo musicale del compositore e direttore d’orchestra Davide Summaria, in Roma, si è tenuta la prima esecuzione assoluta dell’opera Dialogo per trombone e pianoforte.
Acquapendente – Girolamo Fabrizi l’Acquapendente
La figura di “Girolamo Fabrizi l’Acquapendente” è stata al centro di un’importante conferenza che si è tenuta il 13 febbraio 2016 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente.
Cisterna di Latina – Nati per Leggere, letture in sala d’aspetto degli ambulatori pediatrici
È entrato nel vivo il programma Nati per Leggere a Cisterna di Latina. Iniziato lo scorso anno, con il corso per lettori volontari tenutosi presso la Biblioteca Comunale
Mibact: Nascono i ‘caschi blu’ della cultura
Martedì 16 febbraio alle ore 11 presso l’Aula X delle Terme di Diocleziano a Roma, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini
Rieti – Al Museo Civico torna il percorso teatrale “Il racconto del mantello”
L’assessorato alla Cultura e il Museo Civico promuovono un percorso teatrale, a cura del Gruppo Jobel, dal titolo “Il racconto del mantello. I linguaggi segreti dell’abbigliamento nell’arte”.
IV Municipio – Sciascia: “Riapertura del centro culturale Gabriella Ferri”
“Come promesso, il Centro Culturale “Gabriella Ferri” riapre al territorio ed alla cittadinanza; domani – dice Emiliano Sciascia, Presidente del Municipio IV, riferendosi all’iniziativa che si terrà l’11 febbraio alle ore 17.00