Presentazione del libro “Vincenzo Scarpetta,Teatro (1900-1910) Volume II” a cura di Maria Beatrice Cozzi Scarpetta
Venerdì 25 novembre alle ore 17:00, nel foyer del Teatro Augusteo di Napoli in Piazzetta Duca D’Aosta, sarà presentato al pubblico “Vincenzo Scarpetta. Teatro (1900-1910) Volume II”, opera letteraria a cura di Maria Beatrice Cozzi Scarpetta, edita da Liguori Editore. All’incontro, in presenza della curatrice del testo, interverranno Giulio Baffi, critico teatrale, e Paolo Sommaiolo, […]
“Sono solo salvinate? Il ‘credo’ politico secondo Matteo”, il nuovo libro di Antonello Zitelli
“Sono solo salvinate? Il ‘credo’ politico secondo Matteo”. E’ questo il titolo di un volume che raccoglie frasi, commenti e dichiarazioni del leader della Lega
Oscar Wilde, The Happy Prince e altre fiabe mostra collettiva natalizia alla galleria RvB ARTS
Durante il periodo delle festività natalizie RvB Arts presenta Oscar Wilde, The Happy Prince e altre fiabe, una mostra collettiva che prende spunto dalle nove fiabe
Van Gogh Shadow, la cultura multimediale in mostra a Viterbo
L’occasione è “Van Gogh Shadow” una mostra ad elevato tasso di originalità che sarà ospitata nella Sala delle Bandiere di Palazzo dei Priori
Table of Silence arriva al Museo dell’Ara Pacis dal 24 novembre al 22 gennaio
Ogni anno The table of silence , un’istallazione di cento grandi piatti in ceramica bianca decorati a mano dall’artista siciliana Rossella Vasta
Sabato 19 novembre nuova apertura straordinaria serale dei musei capitolini
Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, sabato 19 novembre in programma la terza apertura straordinaria dei Musei Capitolini dalle 20 alle 24
Gaeta, Porticato Gaetano: al via la XXVIII edizione
Al via la XXVIII edizione del Porticato Gaetano, la Rassegna d’Arte, ospitata nella Pinacoteca Comunale di Gaeta, in Palazzo San Giacomo.
Palladium: Siamo soli nell’Universo? Lo Spazio e la Fotografia raccontati da Patrizia Genovesi e Barbara Negri
Domenica 20 novembre, al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, Arte e Scienza si fondono in un unico eccezionale appuntamento con Patrizia Genovesi
Apre per la prima volta al pubblico l’area archeologica del Circo Massimo
Apre per la prima volta al pubblico l’area archeologica del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità. Da giovedì 17 novembre
Dal 9 dicembre torna “The Art of the brick” all’Auditorium Parco della Musica
A grande richiesta: dopo l’incredibile successo di pubblico dello scorso anno, con oltre 120.000 presenze, torna a Roma “The art of the brick”.